none_o


Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.

RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.

UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..

Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
da Film & Motivazione
La vita è bella

28/1/2025 - 11:29

Era il 1997 quando Benigni scrisse, diresse e interpretò un film che avrebbe cambiato per sempre la storia del cinema italiano.

Una storia semplice, ma straordinariamente potente: quella di Guido, un uomo innamorato della vita che, con la sua fantasia e il suo ottimismo, protegge suo figlio dall’orrore dei campi di concentramento.La notte degli Oscar del 1999 fu un momento storico. Benigni saltò letteralmente sulle poltrone, travolgendo tutti con la sua contagiosa felicità.

Vinse tre statuette: Miglior Film Straniero, Miglior Attore Protagonista e Miglior Colonna Sonora, regalando all’Italia un orgoglio indescrivibile.Ma Benigni è molto più di un uomo da Oscar. È un artista capace di farci ridere, piangere e riflettere con la stessa intensità. Un uomo che ci ricorda, ogni volta che lo vediamo, quanto sia importante trovare la bellezza anche nelle difficoltà.“La vita è bella” non è solo un film, è un messaggio universale: la vita, anche nei suoi momenti più duri, merita di essere vissuta con speranza e amore.

E Benigni, con il suo inconfondibile sorriso, ci insegna ancora oggi a non smettere mai di credere nella magia di un abbraccio, in un sogno e in un sorriso 











+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/2/2025 - 19:40

AUTORE:
Moira

Caro Roberto sei una persona speciale, considerando dove ti ha lasciato la cicogna, e "geniale" perche' dedichi la vita allo studio e alla ricerca della bellezza nonche' della maniera più semplice e spontanea di trasmetterla a tutti i livelli di comprensione.
Sei particolarmente simpatico, un grande comunicatore e un bravissimo divulgatore; ti fai vedere quando senti di aver qualcosa da dire, altrimenti te ne stai "nel tuo" perche' sei esuberante, effervescente senza essere mai invadente...e nonostante ciò...i media con gli odiatori di professione, ma soprattutto qualche giornalista, che stento a credere che lo sia, intende puntualmente ricoprirti di mota.
Per tua e nostra grande fortuna sai scrollarti di dosso la fanghiglia con la tua presenza di spirito, la tua intelligenza viva e vispa, il tuo savoir faire...con cui restituisci al mittente la melma e la motriglia!