none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
da Film & Motivazione
La vita è bella

28/1/2025 - 11:29

Era il 1997 quando Benigni scrisse, diresse e interpretò un film che avrebbe cambiato per sempre la storia del cinema italiano.

Una storia semplice, ma straordinariamente potente: quella di Guido, un uomo innamorato della vita che, con la sua fantasia e il suo ottimismo, protegge suo figlio dall’orrore dei campi di concentramento.La notte degli Oscar del 1999 fu un momento storico. Benigni saltò letteralmente sulle poltrone, travolgendo tutti con la sua contagiosa felicità.

Vinse tre statuette: Miglior Film Straniero, Miglior Attore Protagonista e Miglior Colonna Sonora, regalando all’Italia un orgoglio indescrivibile.Ma Benigni è molto più di un uomo da Oscar. È un artista capace di farci ridere, piangere e riflettere con la stessa intensità. Un uomo che ci ricorda, ogni volta che lo vediamo, quanto sia importante trovare la bellezza anche nelle difficoltà.“La vita è bella” non è solo un film, è un messaggio universale: la vita, anche nei suoi momenti più duri, merita di essere vissuta con speranza e amore.

E Benigni, con il suo inconfondibile sorriso, ci insegna ancora oggi a non smettere mai di credere nella magia di un abbraccio, in un sogno e in un sorriso 











+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/5/2025 - 10:41

AUTORE:
pasquino

molti critici hanno ritenuto inappropriato l'uso della commedia in un contesto tragico come quello dei campi di concentramento nazisti.
Susan sontag ha affermato che il film banalizza l'orrore dell'olocausto.
La vita è bella è un film che ha diviso profondamente critica e pubblico.
se da una parte è stato lodato per la sua capacità di raccontare la forza e la speranza dell'amore paterno anche nell'orrore più estremo la inappropriata mancanza di realtà della vita nei campi mi ha provocato un senso di disagio quando ho visto il film

17/2/2025 - 19:40

AUTORE:
Moira

Caro Roberto sei una persona speciale, considerando dove ti ha lasciato la cicogna, e "geniale" perche' dedichi la vita allo studio e alla ricerca della bellezza nonche' della maniera più semplice e spontanea di trasmetterla a tutti i livelli di comprensione.
Sei particolarmente simpatico, un grande comunicatore e un bravissimo divulgatore; ti fai vedere quando senti di aver qualcosa da dire, altrimenti te ne stai "nel tuo" perche' sei esuberante, effervescente senza essere mai invadente...e nonostante ciò...i media con gli odiatori di professione, ma soprattutto qualche giornalista, che stento a credere che lo sia, intende puntualmente ricoprirti di mota.
Per tua e nostra grande fortuna sai scrollarti di dosso la fanghiglia con la tua presenza di spirito, la tua intelligenza viva e vispa, il tuo savoir faire...con cui restituisci al mittente la melma e la motriglia!