none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 31 gennaio
SANDRO BETTIN
Tra pittura e cinema
I muri ci guardano

30/1/2025 - 12:08


Un evento speciale in onore di Sandro Bettin: Mostra e Talk
31 gennaio 2025
Spazio Sammartino, Arsenale Cinema, Pisa
ORE 18.00
Pisa

 

Siamo lieti di annunciare un evento straordinario dedicato all’artista Sandro Bettin, una figura poliedrica che ha saputo coniugare pittura e cinema con maestria e sensibilità uniche.


L’appuntamento, dal titolo I muri ci guardano si terrà venerdì 31 gennaio 2025 presso lo Spazio Sammartino dell’Arsenale Cinema di Pisa, a partire dalle ore 18.00.


L’evento prevede una mostra di alcune opere di Bettin, un talk con la partecipazione eccezionale del regista Paolo Benvenuti e dello scenografo Giancarlo Basili e con la proiezione di contributi video di amici e colleghi che hanno condiviso con l’artista il suo percorso creativo.


La Mostra: “I muri ci guardano”
La mostra offrirà al pubblico una selezione di opere che ripercorrono la carriera di Sandro Bettin, evidenziando la sua ricerca estetica e le tematiche profonde che hanno caratterizzato il suo lavoro.
Attraverso una retrospettiva che abbraccia diversi anni, i visitatori potranno immergersi nel mondo creativo dell’artista, scoprendo la sua capacità di trasformare la pittura in un linguaggio universale.


Il Talk: “Tra pittura e cinema”
Il talk sarà un momento di confronto e approfondimento sulla contaminazione tra l’attività di pittore di scena di Bettin e la sua ricerca personale.

Con la partecipazione del regista Paolo Benvenuti e dello scenografo
Giancarlo Basili il dibattito esplorerà il dialogo tra pittura e cinema, due arti che nell’opera di Bettin si intrecciano in modo unico.

 

Al termine dell’incontro, il pubblico potrà intervenire con domande e riflessioni.


L’evento sarà anche occasione per dare il ben tornato e riabbracciare Sandro Bettin dopo gli anni di cure occorsi a seguito del suo gravissimo incidente domestico.


Come partecipare
L’ingresso alla mostra e al talk è gratuito e aperto a tutti.


Spazio Sammartino
Telefono: (+39) 050 24600


Email: arsenale@arsenalecinema.com


Sito web:

[https://www.arsenalecinema.com/info]

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri