none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Di Matteo Puccioni
Consigliere PD San Giuliano Terme
Dichiarazioni consigliere Fabbrini

31/1/2025 - 11:54

Ieri sera, durante il consiglio comunale di San Giuliano Terme, abbiamo assistito a un episodio gravissimo. 
Il consigliere Fabbrini, dimostrando una preoccupante disinformazione sulle tematiche dell'emergenza abitativa e dell'edilizia popolare, ha contribuito a innescare un dibattito divisivo e stigmatizzante.
Il sindaco, nel tentativo di rispondere a un'interrogazione imprecisa, ha sottolineato la difficoltà dei Comuni di far fronte alle emergenze sociali, citando la situazione delle famiglie rom di Ripafratta. 
Una situazione complessa che richiede soluzioni concrete e non strumentalizzazioni.


La risposta del consigliere Fabbrini, tuttavia, è stata inaccettabile.

La sua affermazione secondo cui il comune interviene solo nei casi che riguardano le comunità rom, mentre gli italiani devono affidarsi alla provvidenza, è non solo offensiva ma anche profondamente discriminatoria.
Nel 2025 non è più accettabile un linguaggio che divide le persone in base alla loro etnia. 
Tutti i cittadini, a prescindere dalla loro origine, hanno gli stessi diritti e meritano le stesse opportunità. 
Fratelli d'Italia, con queste dichiarazioni, dimostra ancora una volta di essere più interessata a fomentare divisioni che a costruire una comunità unità e solidale.
È ora di porre fine a questo clima di intolleranza e di costruire una comunità dove tutti si sentano accolti e rispettati.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri