none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Serena Sbrana
Comunicato Uniti per Calci

7/2/2025 - 16:53


Comunicato Uniti per Calci


Calci, 7 febbraio 2025 – Il Gruppo Consiliare “Uniti per Calci” esprime profonda preoccupazione  per l’inerzia dimostrata dall’Amministrazione Comunale riguardo alla gestione del chiosco del Parco delle Fonderie. 

Già da inizio luglio si sapeva che il contratto di gestione sarebbe scaduto a dicembre 2024. Ora sono trascorsi  40 giorni e il chiosco  rimane chiuso, privando famiglie e bambini di un servizio fondamentale all’interno del parco.

È inaccettabile che il Sindaco e la Giunta non abbiano pianificato per tempo il bando di gara per la nuova gestione, garantendo così una continuità del servizio dal 1° gennaio. Questa mancanza di programmazione denota una grave negligenza amministrativa e una scarsa attenzione alle esigenze della comunità.

Il Parco delle Fonderie rappresenta un punto di riferimento per i cittadini di Calci, soprattutto per le famiglie con bambini, che ora si trovano privati di un luogo di ristoro e socializzazione. Le lamentele dei fruitori del parco si moltiplicano, evidenziando il malcontento diffuso per una situazione che poteva e doveva essere evitata.

David Buselli, consigliere di “Uniti per Calci”, dichiara:

“È intollerabile che l’Amministrazione Comunale non abbia agito con la dovuta tempestività per garantire la riapertura del chiosco del Parco delle Fonderie. Questo ritardo è l’ennesima dimostrazione di una gestione inefficace e disattenta alle reali necessità dei cittadini. Chiediamo al Sindaco di assumersi le proprie responsabilità e di concludere le procedure di gara entro una settimana, affinché il chiosco possa riaprire al più presto e restituire ai calcesani un servizio essenziale.”

Il Gruppo Consiliare “Uniti per Calci” continuerà a vigilare sull’operato dell’Amministrazione, affinché situazioni simili non si ripetano in futuro e vengano garantiti servizi adeguati alla comunità.












+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri