none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pontasserchio, 13 febbraio
PACE e giustizia sociale

7/2/2025 - 17:24


Il 13 febbraio alle ore 18 alla casa del popolo di Pontasserchio dibattito su il superamento del debito nei paesi poveri del mondo, saranno presenti il Prof Alessandro Volpi, della Università di Pisa Francuccio Gesualdi saggista e attivista , fondatore del centro nuovo modello di sviluppo, Don Marco Teo Giacomino , teologo Parroco delle unità pastorale Po .Pa .Li. Smu.

Coordina Franco Marchetti del circolo ARCI Casa del popolo Pontasserchio.

 

Non c’è Pace se c’è povertà , non c’è giustizia civile e sociale se ci sono diseguaglianze nel mondo, se l' 1% della popolazione possiede quasi la metà delle ricchezze disponibili.

Non ci sono scorciatoie, se davvero vogliamo un mondo di pace e di futuro migliore per le giovani generazioni, al superamento delle diseguaglianze economiche dei paesi ricchi nei confronti dei paesi più poveri, tra le fasce sociali della comunità.

Oggi purtroppo, la discussione tra gli stati più cosi detti civilizzati, verte quasi esclusivamente sugli armamenti sulle guerre, si fisiche sia economiche e tecnologiche, ed il mondo sta andando sempre più a rotoli verso il disastro arrivando perfino alle assurde proposte di prendere un popolo, dopo averlo bombardato per due anni circa e spostarlo fuori dai suoi territori senza che questo susciti indignazione alcuna, la gente onesta le persone perbene, non possono rassegnarsi a questo stato di cose, anche perché il silenzio dei molti viene interpretato come un assenzo a queste azioni distruttive, ecco perché vogliamo dire con forza di non essere d’accordo.

Siamo consapevoli che la povertà è data dalla assenza di risorse ma la ragione principale è quella di far rimanere le persone nella ignoranza nella non conoscenza delle cose perché solo cosi i ricchi possono diventare ricchissimi ed i poveri sempre più poveri.

Noi vogliamo portare il nostro piccolo contributo intanto con questo importante dibattito, per far conoscere come stanno le cose, cosa significa anche questa guerra dei dazi in corso , e poi adoperarci per tutte le iniziative che hanno questi obbiettivi.

 

A partire dal 22 febbraio con la marcia per la Pace che ci sarà a Pontasserchio. Casa del popolo Unita pastorale Po Pa Li SMU

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri