Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Patrocinato dai Comuni del Lungomonte pisano e da molte associazioni del territorio, sabato 15 febbraio alle ore 15 presso la Sala Consiliare del Comune di San Giuliano Terme, verrà proiettato il documentario "Boschi toscani, una scomoda verità".
La gestione dei boschi toscani è davvero sostenibile?
Analisi e proposte per un futuro diverso del patrimonio forestale della nostra regione.
Un evento da non perdere, un ospite di fama internazionale .
Un filmato che vuol denunciare le problematiche gestionali dei nostri boschi .
Saluti e introduzione del Sindaco Matteo Cecchelli e dell'assessore all'Ambiente Filippo Pancrazzi.
A presentare il progetto Antonio Martelli, presidente del WWF Livorno.
IntervengonoAlessandro Bottacci, forestale e già direttore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, e Antonio Mori, forestale, Comitato Difesa Alberi Pisa.
A seguire il dibattito