none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Umberto Mosso
none_a
Elly Schlein - P.D
none_a
Sergio Pizzolante
Sul referendum
none_a
Di Fabrizia Abbate
none_a
di Roberto Damico
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Antonio Mazzeo
Approvata la legge sul fine vita

14/2/2025 - 10:31

Martedì scorso abbiamo vissuto uno dei passaggi più significativi di questa legislatura: la Toscana, prima in Italia, ha approvato una legge sul "fine vita".

 

Si tratta di una norma che attua una sentenza della Corte Costituzionale del 2019 e colma un vuoto normativo dovuto al fatto che il Parlamento, in tutto questo tempo, ha deciso di non procedere in alcun modo alla sua attuazione.

 

Non è stata una scelta facile, ma siamo sicuri che aver riconosciuto la libertà e la dignità di ogni persona, anche nel momento più difficile della loro esistenza, faccia della Toscana una regione ancora più giusta, più umana, più vicina a chi soffre.


E' un testo che qualcuno ha provato a strumentalizzare e politicizzare ma che, in realtà, definisce modi e tempi chiari e certi per cui si può ricorrere a questa procedura.

Ora spetta al Parlamento colmare il vuoto normativo, così da garantire a tutti i cittadini italiani un quadro legislativo chiaro e uniforme su un tema di grande rilevanza etica e sociale.


La strada dei diritti va percorsa con coraggio, responsabilità e rispetto.
Noi l’abbiamo fatto.

E crediamo che tutta la Toscana possa esserne orgogliosa.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri