none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Cascina
Cascina, tre eventi tra cultura, ecologia e politica

14/2/2025 - 15:44

Cascina, tre eventi tra cultura, ecologia e politica

A Cascina sono in arrivo tre giorni ricchi di appuntamenti. Si parte domani, sabato 15 febbraio, con la presentazione, in Biblioteca, del libro “I Rom e la musica. Dal folklore all'etnosinfonismo” e del CD “Romanò etno sinfonikano drom” di e con Santino Spinelli. L’evento, in programma a partire dalle 15, concluderà il programma di “Tra Memoria e Ricordo 2025 - Memoria, Futuro, Nostalgia”, con la scopertura della targa in memoria di Samudaripen, l'olocausto di rom e sinti da parte dei nazisti. Introdurrà Daniela Lucatti e terminerà con il concerto di Controcampo Pisano dal titolo “Samudaripen: l’olocausto dimenticato”.
Sempre la Biblioteca ospiterà, domenica 16 febbraio alle 18.30, il concerto a cura del Gruppo Corale “Cantiere”. Un concerto particolare perché si svolgerà a luci spente e con qualche candela in adesione a “M’illumino di Meno”, la campagna radiofonica di sensibilizzazione sul risparmio energetico e sugli stili di vita sostenibili ideata nel 2005 dal programma Caterpillar di Rai Radio2.

Allo stesso tempo il Comune di Cascina spegnerà, dalle 19 alle 20, l’illuminazione di Corso Matteotti (ma non sotto i portici per motivi di sicurezza) e della Torre dell’Orologio proprio per richiamare l’attenzione su questo tema. “Voci al calar della sera” è il titolo del concerto con musica corale senza amplificazione per sperimentare il canto, come riciclaggio virtuoso del fiato, e la coralità, come esempio di gioiosa cooperazione. Il concerto sarà aperto da un canto dei nativi americani che racconta il crepuscolo e l’intero repertorio è ispirato al tema del buio e della notte.
L’appuntamento di lunedì 17 alle 18.30 si terrà invece nella sala del consiglio comunale. “Noi ad Atene facciamo così” è un dialogo tra un etico informatico, una politica e una giornalista sul tema della fragilità della democrazia al tempo dell’intelligenza artificiale.

Parteciperanno la senatrice Ylenia Zambito e il professor Vincenzo Ambriola, modera la giornalista Laura Montanari. Ospite speciale, in ‘collegamento’ diretto da Atene, il filosofo Pericle. Video e interpretazione di Igor Horvat, drammaturgia di Daniela Morelli; porta i saluti dell’amministrazione l’assessora Bice Del Giudice.



--

Dott. Igor Vanni
addetto alla comunicazione
Comune di Cascina












+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri