Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
MOZIONE SUL POLO MILITARE A COLTANO: PALMIERI (VICOPISANO DEL CAMBIAMENTO) ACCUSA LA MAGGIORANZA DI PRESENTARE MOZIONI SU TEMATICHE SUPERATE
VICOPISANO, 21 FEBBRAIO 2025 – La mozione presentata dal consigliere di maggioranza Nico Marchetti, capogruppo della Lista Civica Vicopisano in Cammino, che sarà discussa nel consiglio comunale di lunedì 24 gennaio, contro la costruzione di un polo militare a Coltano, ha suscitato forti contestazioni da parte del consigliere di minoranza Palmieri.
Palmieri ha definito il documento "irricevibile e fuori contesto", sostenendo che si basa su presupposti ormai superati dai fatti. Ha ricostruito la vicenda, ricordando che il progetto originario, risalente al 2022 sotto il governo Draghi e con Ministro della Difesa il “pisano” Lorenzo Guerini (PD), prevedeva effettivamente la realizzazione di una base militare a Coltano. Tuttavia, con l'insediamento del governo Meloni nel 2023, si è verificato un cambio di rotta: il progetto è stato ufficialmente spostato a San Piero a Grado, all'interno dell'area già occupata dal CISAM, un insediamento militare esistente dagli anni 60. Di conseguenza, secondo Palmieri, la mozione della maggioranza appare anacronistica, poiché non tiene conto di questo sviluppo cruciale.
A sostegno della sua tesi, Palmieri ha citato diverse fonti, tra cui le dichiarazioni del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani (PD), il quale, a margine di una riunione tenutasi al Ministero della Difesa a settembre 2023, ha espresso soddisfazione per la nuova localizzazione del progetto, trasferito da Coltano a San Piero a Grado.
Questa posizione è stata ribadita anche dal Circolo PD di Putignano, Sant'Ermete, Ospedaletto e Coltano, che, pur manifestando contrarietà alla realizzazione della base nell'area ex CISAM, situata all'interno del Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, ha confermato lo spostamento del progetto da Coltano.
Palmieri ha poi menzionato le recenti dichiarazioni del Presidente del Parco, Lorenzo Bani, il quale ha affermato che l'Arma dei Carabinieri si è impegnata a limitare il consumo di suolo e a rispettare le normative ambientali, oltre ad aver definitivamente abbandonato l'idea di realizzare la base a Coltano.
In conclusione, Palmieri esprime una critica severa nei confronti della mozione presentata dall’attuale maggioranza del Comune di Vicopisano, definendola "obsoleta, disinformata e priva di fondamento", nonché "dannosa per la credibilità del Consiglio Comunale". Sottolinea la necessità di un ripensamento, auspicando un approccio più rigoroso e meticoloso nell’affrontare questioni di interesse pubblico che, come evidenziato dalla mozione stessa, vanno ben oltre i confini comunali.
Mario Palmieri
( https://www.comune.vicopisano.pi.it/Amministrazione/Politici/Palmieri-Mario )
GRUPPO CONSILIARE VICOPISANO DEL CAMBIAMENTO