none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Extracolori.

21/2/2025 - 21:50


 
Non è una foto a colori, almeno così sembra, quelli erano nascosti affinché i protagonisti “senza trucco e senza inganno”, avessero la scena libera e tutta per loro.
Non aggiungo altro se non che la vista era brillantissima di ricordi e di luce

e i colori li avevo intorno a me!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/2/2025 - 11:57

AUTORE:
Cloe

Caro Chiube, ho inviato questa foto, come faccio spesso, ad amici/che e...l'hanno trovata inquietante, addirittura non sapevano come guardarla per interpretarla, pur con la spiegazione!
Poveri noi! È vero che siamo tutti/e un po' maturi/e, ma qui mi sa che non siamo lessi ma fritti al puntino!

22/2/2025 - 20:06

AUTORE:
u.m.

Cari precisi commentatori, rispondo non personalmente ma a tutti insieme.
Ramon ha ragione, la foto è nella zona detta Fiumaccio della tenuta Salviati, una delle più caratteristiche del parco, già il nome ti fa prevedere qualcosa di brutto, ma il brutto è come il bello… personale! Chi ama la pittura del rinascimento e chi quella del surrealismo con occhi nel naso o un taglio nella tela(?), chi i tramonti e chi le albe. Hai ragione quando parli di “pena e redenzione” perché quelle piante che “abitano” lì non potrebbero campare con le radici sottacqua, a differenza di tutte le altre sorelle che le hanno in terra, e la loro “pena” iniziale si tramuta in redenzione quando queste escono dalla terra e dall’acqua creando una distesa di simil cippi funebri ma che sono invece portatori di vita.
Oliver, anch’io ero stranito da quel colore strano per la zona verde tutt’intorno, ma il marrone bagnato delle radici emerse, quelli che tu chiami monconi o punzoni, dava sul grigio scuro e la luce del sole era fioca e poi hai perfettamente ragione quando metti l’immaginazione nell’immagine!
Vito, tu mi capisci!
Nella risposta a Oliver ho ribaltato quello che tu dici con altre parole. Ho sempre detto e lo ribadisco che se una cosa a me piace e a te no, non significa ASSOLUTAMENTE, che ho ragione io e torto te o viceversa. Nella politica questo non succede e mi “ritrovo” sul tuo livello.
Grazie a Voi.

22/2/2025 - 11:56

AUTORE:
Vito

Con gli interventi di questa foto mi viene in mente a quante interpretazioni si presta un'immagine o una notizia o una qualsiasi cosa o situazione la si guardi con occhi e modi di vedere o di pensare diversi. A seconda dello stato d'animo, dell'opinione personale, del punto di vista soggettivo, della capacità di fantasticare e anche dell'onestà intellettuale con cui si giudica o si critica o si polemizza ogni cosa e ogni evento...basti pensare ai ribaltamenti, agli squilibri funamboleschi dell'attuale politica!!!

22/2/2025 - 10:58

AUTORE:
Oliver

Carissimo Umberto, Ramon ha interpretato la tua foto in maniera totalmente contraria alla tua. Tu parli di extracolori che vedi, che percepisci e godi perchè hai davanti un paesaggio vastissimo e rigoglioso, ma capisco anche l'amico che non riesce a vederli perchè in questa cornice prevalgono soltanto tante sfumature di grigio e di nero, nei buchi dei monconi, punzoni o pezzi di tronco rinsecchiti nudi e scheletriti.
Mi sa che per vedere i colori extra, di cui ti inebri, bisogna aguzzare la fantasia o perlomeno un bel po' d'immaginazione!

22/2/2025 - 8:42

AUTORE:
Ramon

Immagino che sia una zona del parco dove ristagna l'acqua e dà la sensazione di trovarci in chissà quale angolo della giungla equatoriale...non ne conosco il motivo ma questa immagine mi mette tristezza, mi trasmette un senso di sgomento...pare un luogo di pena e di redenzione con arti imploranti e la voglia di uscire dall'acquitrino...e in un momento in cui il sole cerca di "indorare la pillola amara", figurianoci in una giornata di pioggia o molto nuvolosa col cielo plumbeo e impenetrabile...