none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Simone Fabbrini
Consigliere comunale
San Giuliano Terme, incidente e rabbia

25/2/2025 - 10:13


San Giuliano Terme, incidente e rabbia: "Polizia municipale assente, cittadini abbandonati" Un incidente stradale, fortunatamente senza gravi conseguenze, avvenuto nella frazione di Colognole, ha messo a dura prova la pazienza dei cittadini, costretti a risolvere il sinistro in autonomia e a liberare la carreggiata ostruita dai veicoli senza nessun supporto, evidenziando una lacuna nel servizio di polizia municipale di San Giuliano Terme.

Con grande sorpresa, i cittadini hanno scoperto che la caserma della polizia municipale era chiusa e che non erano disponibili pattuglie per intervenire. "Avendo saputo della notizia, sono accorso subito sul luogo dell’incidente e ho provato a contattare la polizia municipale, senza ricevere risposta. I cittadini si sono sentiti abbandonati in un momento di bisogno", ha dichiarato il consigliere Fabbrini di Fratelli d’Italia. "È inaccettabile che in un comune vasto come il nostro, il servizio di polizia municipale non sia garantito almeno fino a tarda serata". L'episodio solleva interrogativi: cosa sarebbe successo se l'incidente fosse stato più grave? E se ci fosse stata un'emergenza in un'altra zona del comune? "È vergognoso che l'amministrazione comunale non garantisca un servizio essenziale come questo", ha aggiunto Fabbrini. “Questo – continua Fabbrini – dimostra la completa impreparazione della maggioranza: anziché imporre corsi sul razzismo agli agenti della municipale o sprecare soldi per murales di dubbia rilevanza, dovrebbe investirli per potenziare il servizio di polizia. A quest’ultimi va il mio personale ringraziamento per l’importante lavoro che quotidianamente svolgono per la comunità sangiulianese”.

Il consigliere Fabbrini ha annunciato che porterà la questione all'attenzione della giunta e del consiglio comunale. "Chiederò spiegazioni all'amministrazione e mi batterò affinché venga garantito un servizio di polizia municipale adeguato alle esigenze del territorio", ha concluso Fabbrini.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/2/2025 - 19:34

AUTORE:
Ci passo tutti giorni

E se ne accorge ora che la municipale chiude alle 19 ? Saranno 20 anni. Dov'era fino a oggi, in vacanza ?