none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Di Matteo Renzi, senatore
Dai, su, coraggio

25/2/2025 - 21:02


1) quando dicevamo con il referendum di coordinare la sanità nazionale con quella regionale avevate detto di NO perché non sarebbe arrivata alcuna pandemia. Poi il Covid



2) quando vi avevamo proposto di abolire il CNEL sempre con il referendum avevate detto di NO che è utilissimo. Da allora solo costi.



3) 10 mld di euro avevamo messo su Italia Sicura di Renzo Piano per mettere in sicurezza il bel paese dai dissesti idrogeologici. I qualunquisti li han tolti pro Reddito di Cittadinanza (che non ha creato un sol posto di lavoro). Poi frane e smottamenti  



4) ci avete deriso perché andavamo a Ryad che ora ritenete fondamentale per la pace. E ce lo venite a spiegare. 



5) 3 anni fa avevamo proposto un mediatore unico come Merkel o Blair per l’UE e oggi siamo fuori le trattative. (Cito Batocletti: o sei attorno al tavolo o sei nel piatto). 


6) alle europee avevamo proposto gli “Stati Uniti d’Europa” e non ci avete votato. Ora la soluzione per la maggior parte sono proprio gli “Stati Uniti d’Europa” 


7) dicevamo che Macron, di cui ridevate, era comunque uno statista e adessso che ha zittito Trump siete pronti ad ammetterlo. 


Fate un po’ come volete. Siamo in democrazia. Però a votar male vi ritrovate Di Maio confermato come inviato UE per il golfo. E poi vi chiedete perché tante guerre e tante migrazioni? 


ai, su, coraggio

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/2/2025 - 17:35

AUTORE:
Tommaso

1) so anch'io che la sanità va riportata ad un collegamento nazionale, ho solo detto che c'era una via più breve. Non è stata seguita.
3) che il dissesto idrogeologico sia priorità la sappiamo tutti, il problema è stanziare i soldi. Non sulla carta ma nel merito. Altrimenti la Corte dei Conti interviene. Se per risorse economiche intende il RdC sappia che è del 2019, Italia sicura è del 2014. C'è stato anche un certo Gentiloni nel frattempo.
4)A Ryad vai se fai parte dell' IFF.
Renzi ne fa parte, stipendiato. Khashoggi l'ha nominato lei.
5) Erdogan era riuscito ha stabilire una trattativa che aveva portato a taluni risultati, vanificati poi da Boris Johnson. Come riportato dall'ex primo ministro israeliano Bennet.
6) Le ricordo che alle europee Renzi, e con lui i suoi cantori, vaticinava di essere il primo partito. Quando si è reso conto che la cosa non sarebbe riuscita cercò alleanze. Di certo non poteva pensare al Pd e men che meno ai 5Stelle.
Buona serata.

26/2/2025 - 11:15

AUTORE:
Pedro

1)La sanità regionale senza un coordinamento nazionale era e resta una necessità, così come si sono dimostrate necessarie le riforme sul bicameralismo fotocopia. Si continua a legiferare per decreti legge, e al Parlamento non si “parla”, si ratifica a maggioranza..ecc.

3) Il dissesto idrogeologico è una priorità nazionale, chiudere quel progetto e spostare risorse economiche pianificate per accaparrarsi voti sicuri era il vero obiettivo.

4)A Rihad ci vai se sei riconosciuto all’altezza del compito, e allora ti invitano e ti finanziano, ma per quelli come Tommaso era sufficiente richiamare l’affare “cassoggi” per provare a screditare chi invece aveva capito prima che i Sauditi stavano pianificando una nuova era per l’Arabia e il mondo arabo.

5)Le armi servivano per difendersi, in più era necessario decidere un interlocutore europeo, e non Erdogan. Oggi senza una diplomazia europea univoca, la UE resta tagliata fuori. Chi ha da subito sollecitato una mediazione europea è stato M.R, Conte arriva in ritardo.

6)Alle Europee, gli “Stati Uniti d’Europa” era una proposta per unire, qualcuno...così come il m5s allo stato dei fatti, non si propongono per unire ma per dividere.

26/2/2025 - 0:18

AUTORE:
Lettore

Non dici/dite male di Cristo adducendo di non conoscerlo, altrimenti ce n'era anche per il Padre Eterno.
Intanto affidati/affidatevi a Grillo, lo scopritore di talenti del tipo Di Maio, Di Battista, Taverna, Crimi, Conte, Patuanelli, Floridia e...Toni-Nelli.

25/2/2025 - 23:40

AUTORE:
Tommaso

1) Se volevate farla bastava fare un decreto legge non mettere tutto nel referendum.
3) la corte dei conti ha accertato che le coperture finanziarie vi erano rimaste nella penna così come i progetti.
4) A Ryad lei non va gratis, la pagano. Oggi ci va chi partecipa alle trattative di una possibile pace e lei non è, come altri, invitato.
5) Da tre anni votate per l'invio di armi, di trattative non ne volevate parlare. Fino alla vittoria dicevate. Doveva arrivare quello col ciuffo arancione per la sveglia ?
6)Alle europee ha fatto una lista di raccatto, chi pensava che vi votaste. Di fatto siete rimasti al via.
7) Chi ha zittito chi ? Che Macron sia uno statista si vede da quello che ha fatto in casa sua : perde le europee e scioglie l'Assemblea Nazionale. Riperde al primo turno e grida al lupo fascista. Lo aiutano al secondo turno e per ringraziamento lascia fuori chi lo ha aiutato. Poi se nel 2027 vince il RN di Le Pen sa con chi prendersela.
Certo che facciamo come ci pare, di peggio abbiamo già visto e lo stiamo vedendo. Ma che lei sia il rimedio è inverosimile.
Via, su, coraggio.