Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Un comunista starebbe volentieri in una strada detta Via (avverbio e non nome proprio) Democristiani mentre un democristiano in Via Comunisti e un povero in Via Ricchi e un ricco in Via Poveri e così ”via”!
La cartellonistica stradale è un problema per i comuni perché si è sempre in bilico nel soddisfare la cittadinanza con nomi di
Santi (fuori moda),
di attori (e perché?),
di politici (vanno e vengono),
di uomini famosi (e le donne allora?),
di gente straniera (perché non ce ne abbiamo di nostri?),
di rossi (e allora i neri?)
Ce ne fosse uno contento.
Questo è il rimedio!
Nomi che ricordino solo l’ambiente, quello è patrimonio universale, non quello di chi va e viene!