Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Da un lato, il Presidente di una nazione in guerra, simbolo della resistenza di un popolo aggredito; dall’altro, un bullo che presta il fianco al dittatore Putin.
Ma Zelensky ha saputo resistere, con dignità, anche agli attacchi e all’imboscata istituzionale di Trump e Vance.
Per gli Stati Uniti, una pagina buia ed imbarazzante; non più baluardo della libertà e della democrazia ma complici dell’aggressione russa.
Un segnale preoccupante che rafforza solo Putin e le sue ambizioni imperialiste.
In questo scenario, l’Italia e l’Europa hanno il dovere di restare con ancor più fermezza dalla parte dell’Ucraina, sostenendo con forza la resistenza del popolo ucraino che si difende con determinazione per la propria libertà, democrazia, sicurezza ed indipendenza, ma anche per la nostra.
Grazie Presidente Zelensky, non siete soli.
Slava Ukraini!
P.s. Presidente Meloni, lei da che parte sta?