none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Consiglio Provinciale, nella seduta del 28 febbraio approvata all’unanimità dei presenti una mozione per la promozione dell’inclusione scolastica.
Rinviata alla prossima seduta una mozione condivisa per il potenziamento delle vie di raccordo della Fi-Pi-Li

1/3/2025 - 12:25

Consiglio Provinciale, nella seduta del 28 febbraio approvata all’unanimità dei presenti una mozione per la promozione dell’inclusione scolastica. Rinviata alla prossima seduta una mozione condivisa per il potenziamento delle vie di raccordo della Fi-Pi-Li

Pisa, 28 febbraio 2025 – La Provincia di Pisa, nella seduta del Consiglio provinciale del 28 febbraio, ha approvato all’unanimità (assente alla votazione la Consigliera provinciale di Comunità e Territori, Alessandra Orlanza, ndr) una mozione per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità. “Attraverso questo documento proposto dalla Consigliera alle Pari Opportunità Maria Antonietta Scognamiglio chiediamo, proseguendo l’iniziativa assunta d’intesa con Upi Toscana per la realizzazione di progetti educativi per l’inclusione e linee guida, alla Regione Toscana che si attivi anche con il Governo per ottenere lo stanziamento di risorse adeguate, sollecitando il governo stesso  ad un impegno sul reperimento di risorse atte a garantire nel presente anno il proseguimento dei servizi di assistenza per l’autonomia e la comunicazione nelle scuole della Provincia di Pisa, in aggiunta alle risorse regionali e al fondo volontario messo a disposizione dalla stessa Provincia di Pisa”, spiega il Presidente Massimiliano Angori. “La seduta consiliare, peraltro, ha visto numerose incoerenze interne da parte del gruppo Comunità e Territori, tra cui l’abbandono dell’aula da parte del Consigliere Roberto Sbragia quando è stata affrontata la mozione presentata dall’opposizione con richiesta di annullamento degli atti del concorso pubblico per il funzionario di vigilanza, respinta dal gruppo di maggioranza.

Altra divisione interna al Gruppo Comunità e Territori sulle questioni della viabilità, e più precisamente sugli svincoli territoriali della FiPiLi”, aggiunge Angori.

“Nello specifico, il Consigliere Sbragia aveva presentato una mozione per il miglioramento delle condizioni di sicurezza della viabilità e di migliore ingresso sulle strade di competenza provinciale nel Comune di San Miniato all’uscita della Strada di Grande Comunicazione Firenze Pisa Livorno , presupponendo peraltro che Santa Croce sull'Arno, nel testo della mozione, fosse competente per una parte di territorio che in realtà ricade nel Comune di San Miniato”, spiega il Capogruppo di Centrosinistra per la Provincia di Pisa, Simone Giglioli, Sindaco di San Miniato.

“In una ottica puramente istituzionale, tuttavia, il nostro gruppo ha presentato una mozione alternativa che ragionasse in una logica di più ampio respiro, sulla quale poi ha preferito convergere anche il CapoGruppo di Comunità e Territori Matteo Bagnoli. Il nostro testo, infatti, chiede al Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti un piano straordinario di finanziamenti per garantire alla Provincia risorse aggiuntive per la progettazione e realizzazione di un adeguamento di una viabilità di raccordo della Strada di Grande Comunicazione Firenze – Pisa – Livorno con la strada di competenza provinciale di San Miniato e più in generale per l’intero territorio provinciale, al fine di garantire lo sviluppo economico del territorio.

Il Consigliere Bagnoli ha deciso di ritirare la mozione del suo gruppo, cosa che ho fatto a quel punto anche io per il nostro gruppo di maggioranza, in modo che possiamo addivenire a una versione di mozione condivisa da due gruppi consiliare nella prossima seduta del Consiglio Provinciale”,  conclude Giglioli.

Sara Rossi 
Addetta stampa della 
Provincia di Pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri