none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano
Consolidamento del muro d’argine in località Pardi Molletta ad Avane: al via il cantiere della Regione Toscana

1/3/2025 - 12:29

Consolidamento del muro d’argine in località Pardi Molletta ad Avane: al via il cantiere della Regione Toscana da 1,5 milioni di euro

 Vecchiano, 1 marzo 2025 – Consolidamento strutturale del muro d’argine destro del fiume Serchio in località Pardi Molletta nel Comune di Vecchiano: è in fase di preparazione il cantiere a cura della Regione Toscana nella frazione di Avane, che riguarderà la parte di struttura muraria che lambisce la Sp30.

Nei giorni scorsi il Sindaco di Vecchiano ha effettuato un primo sopralluogo in loco. “Nel mese di gennaio 2024 la Regione Toscana aveva avviato la progettazione dell’intervento del valore di 1,5 milioni di euro, adesso stanno partendo le prime fase di allestimento del cantiere per l’avvio delle lavorazioni. Un sentito ringraziamento all’ente regionale, dunque, per questo rilevante intervento sul nostro territorio”, dichiara il primo cittadino.

 “Alla luce di quanto emerso dall’esame delle condizioni attuali dell’opera, è stata ideata una soluzione che permettesse di eliminare le criticità presenti. Il progetto prevede quindi la demolizione del muro in pietra, dei barbacani e della trave-parapetto,
con successiva ricostruzione di nuovo muro fondato su micropali con porzione sommitale che ripristinerà la configurazione geometrica della trave-parapetto esistente.
La successione delle fasi operative  prevede anche delle modifiche alla viabilità concertate opportunamente con l’ente provinciale, competente della strada su cui insiste l’opera”,  aggiunge il Sindaco Angori. “Si tratta dunque di lavorazioni che andranno a rafforzare la sicurezza idraulica per la nostra collettività”, afferma l’Assessore alla Sicurezza Idrogeologica e Protezione Civile, Luca Spinesi. “Al netto di alcuni disagi che dovremo affrontare per le modifiche alla viabilità, si tratta di lavorazioni imprescindibili per una sempre maggiore messa in sicurezza del territorio, cui l’ente regionale, che ringraziamo, fa fronte in maniera operativa”.

Sara Rossi 
Addetta stampa del Comune di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri