Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Oggi non ce la faccio a sopportare le idi@z#e della stampa nostrana, sia i titoloni in stile "La resa di Zelensky", sia i complicati ragionamenti sulle spese del riarmo europeo.
Non c'è nessuna resa di Zelensky, lo scontro alla Casa Bianca era organizzato da "quella banda di gangsters", lo ripeto per sicurezza, queste non sono parole mie, ma il titolo del New Tork Times (anche se non posso negarlo è una definizione che mi piace moltissimo e che ora userò in ogni luogo...) in quello scontro si è costruito un racconto fantasioso sul comportamento "irriconoscente " di Zelensky, che a riguardare attentamente il video (magari al rallentatore) si capisce che non sia riuscito a pronunciare che due o tre parole in tutto.
Zelensky quindi non ha mai avuto alcuna intenzione di NON firmare quell'accordo, e ora non c'è nessuna resa, si è tornati indietro all'accordo di prima, solo che Zelensky oltre ad aver definito ciò che è avvenuto pochi giorni fa, alquanto spiacevole, non ha intenzione di ritirarsi come sperano Putin e Trump.
Ha già dichiarato che si ricandida, a meno che non si provveda velocemente all'ingresso dell'Ucraina nella Nato e nell'Unione Europea. Altro che resa.
Per quanto riguarda il riarmo, io non capisco perché si usi questa parola sbagliata, che vuol dire "riarmo"?? Che prima non eravamo armati?
Mi pare che siamo armati benissimo da oltre ottant'anni e anche prima se pure in modo diverso.
Al massimo si vuole aumentare la spesa per la difesa, che oggi purtroppo non è più sufficiente.
Non esiste un paese senza esercito e senza armi, se non nel mondo dei Puffi, e io non ne sarei troppo sicura nemmeno li...