none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 7 marzo
ARTEMISIA GENTILESCHI si racconta allo Studio Gennai

6/3/2025 - 15:14


L'Associazione Culturale il Gabbiano di San Giuliano Terme presenta presso lo Studio Gennai, venerdì 7 marzo alle ore 18,00 un monologo teatrale dedicato alla figura della pittrice Artemisia Gentileschi, scritto da Annick Emdin e Stefano Benedetti.

La regia è stata curata, nella versione che si propone, da Alessandro Pelligra e segna l’inizio di una proficua collaborazione con la Compagnia Le Beffe Teatro di Lucca.


Lo spettacolo si inserisce negli eventi dedicati al Marzo delle donne, nella Rassegna ‘VOCI DI DONNE’.

La pittrice più importante del manierismo italiano, prima donna ammessa all’Accademia del disegno di Firenze è divenuta forse un’icona del femminismo ante litteram?

Un’antesignana del Me-Too?


Il testo di Annick Emdin, rielaborato da Stefano Benedetti e portato in scena intensamente da Daniela Bertini, dell’associazione Il Gabbiano, rifugge da queste semplificazioni.

Artemisia è ragazza fragile e ferita, donna coraggiosa ed indomita, moglie consapevole e artista intransigente, abile imprenditrice di se stessa quando si promuove tra le più esclusive corti dell’Europa del XVII sec.
Una donna con tutte le sfaccettature della terza dimensione, con tutte le
sfumature di colore che ella stessa seppe immortalare nelle sue tele. Magistrale pittrice del buio più profondo e della luce più brillante della vita.

Donna immersa nel suo tempo eppure anticipatrice di ciò che verrà.
È questa l’Artemisia che percorre la scena nella piêce di Daniela Bertini: una donna che soffre, che piange, che rivendica, fiera, l’unicità della sua arte.

Che affronta ogni giudizio degli uomini, affinchè non si dimentichi, mai, della sua storia.


E noi non ci stanchiamo di raccontarla: dal 2021 questo monologo (che è valso a Daniela Bertini il Premio Miglior attrice al concorso Regionale Fita Corteggiando nel 2019) sta girando in Toscana, e ancora continuerà a farlo, spesso in luoghi non convenzionali: la scelta della Galleria d’Arte Gennai come location per raccontare la storia della ‘pittora’ Artemisia, è significativa.
La Rassegna Voci di donne è realizzata grazie alle Associazioni Il Gabbiano, Le Beffe Teatro, Alma Pisarum, Attiesse, con il sostegno della Fondazione Pisa, il Cesvot e il Comune di Pisa.


Vi aspettiamo domani venerdì 7 marzo alle ore 18,00 presso lo Studio
Gennai, in Via Bovio 4/ 6 a Pisa.

Per informazioni e prenotazioni
( ingresso libero fino ad esaurimento posti) tel. 3488243760

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri