Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
“Se la vipera ci sentisse, se l'orbettino ci vedesse, poca gente al mondo ci sarebbe”.
Questo un proverbio poco conosciuto e fuorviante.
La luscengola è un’altra lucertolina del tutto simile all’orbettino: stesse le cose da mangiare, i piccoli da partorire, la pancia da strisciare e l’inverno da passare riparati. Diversi sono i colori e le loro tonalità che vanno dal bianco latte al tenue bronzo nella prima e al marrone acceso o dorato nel secondo, ma entrambi lisci e leggeri, da coccolare, facendo però attenzione a movimenti bruschi che potrebbero causare un’amputazione della coda in modo naturale nell’animaletto.
Mettendo in ordine il giardino ho trovata questa “nidiata” che tra due mesi, nel momento dell’amore, dovrò difendere dalla caccia dei gatti che ospito, due miei e due randagi, ma non per mangiare, solamente per divertimento.
Una cosa importante nel rapporto uomo-orbettino: non uccidetelo solo perché sembra un serpentello, è severamente proibito dalla legge e più dalla conoscenza del suo nutrimento che si basa solamente di lumache e chiocciole e quindi da farlo annoverare fra le specie protette.
Morbido esserino
Serpe di vetro
Righe di luce