none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Stefano Ceccanti
Il voto di ieri al Parlamento europeo sull’Ucraina

13/3/2025 - 19:11

Il voto di ieri al Parlamento europeo sull’Ucraina

Al link successivo avete l’analisi del voto di ieri al Parlamento Europeo sulla risoluzione sul sostegno pieno all’Ucraina aggredita
https://drive.google.com/file/d/17P37n6XMmZXlGvApAXGajhh0wfXRJ9cL/view?usp=sharing

 


Come vedete i Sì hanno prevalso nettamente con 462, i No si sono fermati a 98 e gli astenuti a 126.
Interessanti però le fratture interne, soprattutto alla maggioranza di Governo italiana, ma non solo:
ai sì aderiscono quasi per intero i gruppi che hanno votato von der Leyen (popolari, socialisti, liberali, verdi), ma anche alcuni della sinistra del nord Europa (6 di The Left), ma con una curiosa inversione nel gruppo di Ecr perché i polacchi che sulla Commissione e sulla difesa avevano votato contro stavolta votano a favore, mentre Meloni, nel tentativo di stare in mezzo tra Ue e Trump sposta si suoi sull’astensione;
tra gli astenuti a Fdi di Meloni si aggiungono pezzi del gruppo dei sedicenti patrioti tra cui i lepenisti (ma non i leghisti, contrari) nonché Strada e Tarquinio e qualche verde;
i contrari all’Ucraina sono una coalizione rossobruna che mette insieme l’altro pezzo dei Patrioti, quelli di Salvini, col resto di The Left (per errore, subito corretto dall’interessato, ci sarebbe anche Zingaretti che ovviamente era per il Sì);

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri