none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
FORZA ITALIA PISA
LO SCOLMATORE, LA VERITÀ OLTRE LA PROPAGANDA POLITICA

17/3/2025 - 16:52

LO SCOLMATORE, LA VERITÀ OLTRE LA PROPAGANDA POLITICA

 Pisa, 17 marzo 2025 – Nei giorni scorsi, alcuni sindaci dei comuni vicini hanno attaccato il sindaco di Pisa, Michele Conti, per le sue parole sullo Scolmatore dell’Arno. Un attacco che suona surreale, considerando che proprio Conti è stato tra i primi a riconoscere il ruolo strategico di questa infrastruttura e la necessità di investimenti per la sua piena efficienza.

Ma come spesso accade, quando la sinistra è in difficoltà sul piano amministrativo, preferisce deviare il dibattito su polemiche sterili invece di affrontare le vere criticità.
Lo Scolmatore, infatti, è un’opera pensata negli anni ‘60 per ridurre il rischio idraulico e che, negli ultimi giorni, ha giocato un ruolo importante nell’evitare esondazioni. Tuttavia, ridurre tutto a un semplice “Pisa deve ringraziare” è fuorviante. Lo Scolmatore non è mai stato una soluzione definitiva ai problemi idrogeologici della Toscana, ma solo un tassello di un piano più ampio che la Regione ha spesso trascurato.

Negli ultimi anni, infatti, gli investimenti regionali su opere di mitigazione del rischio idraulico sono stati insufficienti, lasciando territori esposti a pericoli evitabili. Il problema è generale e riguarda anche Livorno, Collesalvetti e Pontedera, dove i problemi infrastrutturali si accumulano senza risposte adeguate.

Michele Conti ha posto il tema su un piano serio e concreto, chiedendo una revisione della gestione delle emergenze idrauliche e un maggiore coinvolgimento dei Comuni in decisioni che li riguardano direttamente. Questo è il punto vero della discussione, che alcuni esponenti del PD stanno cercando di oscurare con attacchi politici pretestuosi.

Chi governa dovrebbe preoccuparsi di risolvere i problemi, non di strumentalizzarli per campagna elettorale. Se i sindaci di Livorno, Collesalvetti e Pontedera vogliono davvero occuparsi della sicurezza idrogeologica, inizino a pretendere dalla Regione Toscana gli investimenti necessari invece di polemizzare con chi, come Conti, pone il problema con serietà.

 

Lorenzo Paladini
Segretario Provinciale
Forza Italia Pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri