Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Guerra a Gaza. Hamas pensava di poter continuare a non rilasciare gli ostaggi in vita (e i cadaveri di quelli morti) e osservare il ramadan godendosi la tregua. Grave errore. I tempi di Joe Biden sono finiti. L'attacco a sorpresa nella notte, concordato con la Casa Bianca, ha colpito funzionari di Hamas, comandanti militari e infrastrutture individuati in queste ultime settimane. Ci sono sicuramente vittime civili ma non sappiamo quante. Vi ricordo che i diecimila morti sotto le macerie durante la tregua non sono stati ritrovati (e neanche cercati visto che non c'erano). Adesso i terroristi che sfoggiavano orgogliosi le loro divise nuove si nasconderanno fra i civili nelle tende. Hamas dice che la vita degli ostaggi è in pericolo ma uccidendoli si priverebbe dell'unica leva negoziale che ha per ottenere un salvacondotto e lasciare la Striscia. Il ministro della Difesa israeliano ha ribadito che se Hamas non libererà tutti gli ostaggi in un'unica soluzione a Gaza "si apriranno i cancelli dell’inferno". La Pasqua ebraica, come quella cattolica e ortodossa, è il 20 aprile, basterà un mese per liquidare definitivamente Hamas a Gaza? Speriamo di si soprattutto per i civili gazawi...