none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Ci siamo quasi!

18/3/2025 - 21:54



 A cosa?

Alla domenica?

All’aria tiepida?

Alla fine del brutto tempo?

In poche parole: a Primavera!

 

Primavera, la stagione dei fiori, dei profumi che senti nell’aria tiepida, delle rondini che stanno per arrivare, della luce che ti accompagna e…alla geometria della natura che rinasce e allora: svegliatevi bambine e come cantavano Taioli e Villa:
 

 

E' primavera...

che festa di colori!

Madonne e fiori

trionfo eterno di gioventù…

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/3/2025 - 12:01

AUTORE:
Vera

Non c'è di meglio che dedicare un orto coltivato con la massima cura a questo periodo di passaggio quando freddo non è più e caldo non ancora...i colori sono direttamente proporzionali ai sapori degli ortaggi freschi e teneri che arriveranno presto sulle nostre tavole...e distaccano il palato da quelli soliti e abituali secchi o conservati che ci alimentano, grazieadio, durante la stagione meno amata dell'anno..mando un grazie a te Chiube che hai saputo cogliere l'essenziale, e a chi si prende cura della terra con tutto l'amore e il rispetto che merita.

19/3/2025 - 7:46

AUTORE:
Sofy

Diego non conosceva il mare.
Suo padre lo condusse a scoprirlo.
Se ne andarono al sud.
Il mare stava sl di là delle alte dune, in attesa.
Quando padre e figlio, dopo un lungo cammino, raggiunsero finalmente quei culmini di sabbia, il mare esplose davanti ai loro occhi.
E fu tanta l'immensità del mare, e tanto il suo fulgore, che il bimbo restò muto di bellezza.
E quando alla fine riuscì a parlare, tremando, balbettando, chiese a suo padre:
"Aiutami a guradare!"
(Eduardo Galeano)

E dietro una duna, un cespuglio, una montagna...ti può apparire un "miracolo" della natura...e tu devi essere sempre pronto a farti stupire e di meraviglia.

La figura paterna assume il ruolo centrale nella narrazione...è lui a condurre il figlio verso il mare, guidandolo in un viaggio di scoperta. Questo cammino può essere interpretato come una metafora dell'educazione, dell'affiancamento affettuoso che un adulto offre a un bambino nel suo percorso di crescita...senza però mai soffocarlo...