Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il Manifesto di Ventotene è nato sulle macerie degli orrori nazifascisti, come sogno e progetto di un'Europa unita e in pace, dopo anni in cui i nostri popoli si ammazzavano a vicenda. È permeato dalla gioia per la democrazia e la libertà ritrovate, come fattori di fiducia e di impegno nella costruzione del futuro.
Il fatto che la Presidente del Consiglio dichiari in Parlamento che non si riconosce in quell'idea di Europa è gravissimo e inquietante, è una minaccia per i nostri principi democratici più profondi, è un'offesa a quanti sono caduti per garantirci libertà e democrazia. La verità è che lei e il suo partito non hanno mai davvero fatto i conti con la Storia. Vergogna!