none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
LA FIDUCIA

20/3/2025 - 7:15

Cos'è la fiducia? Può essere un rimedio alla paura?

La fiducia è una sensazione profonda, un punto fermo che ci aiuta a muoverci nel mare incerto della vita. Quando la paura si fa sentire, spesso ci blocca, ci fa sentire piccole e incerte, come se fossimo prigioniere delle nostre stesse emozioni. Ma è proprio in quei momenti che la fiducia può diventare una luce che ci guida, un faro che ci indica la strada verso scelte più coraggiose.

La paura ci tiene ferme, ci fa girare a vuoto, come su una giostra da cui non riusciamo a scendere. Ma basta un passo avanti, una piccola sfida superata, per scoprire che dentro di noi c’è più forza di quanto immaginavamo.

Immagina di trovarti davanti a una situazione difficile. La paura ti sussurra di tirarti indietro, di stare al sicuro, ma la fiducia ti incoraggia ad andare avanti. È quella voce interiore che ti dice: "Ce la puoi fare." È quella sensazione di sicurezza in te stessa o negli altri che ti permette di affrontare le difficoltà con più serenità.

Ogni volta che superiamo una paura, ci guardiamo indietro e ci rendiamo conto di quante volte ci siamo sottovalutate. Eppure, siamo andate avanti, abbiamo vinto la sfida, e quel momento di gioia diventa un premio, una spinta per la prossima volta.

La fiducia non è solo un rimedio alla paura, è anche una chiave per crescere. Ci aiuta a scoprire nuove possibilità, a rafforzare il nostro coraggio e, soprattutto, a capire chi siamo veramente. Ogni piccolo passo conta, e con la fiducia come alleata, possiamo diventare la versione migliore di noi stesse.

Celeste Nostalgia



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/3/2025 - 9:44

AUTORE:
AUTRICE Isabella

Giusto affrontare il tema della fiducia, soprattutto in un momento così difficile per il mondo.
Spesso ci sovrastano tante difficoltà: affettive, familiari, di salute... e tutto sembra insormontabile. Trovare forza e fiducia in noi stessi é fondamentale, molto spesso nelle amicizie femminili è più facile incontrare empatia, comprensione e solidarietà.

23/3/2025 - 12:54

AUTORE:
AUTRICE Rosaria

Bello provare a scambiarci opinioni, anche se in poche righe, su sentimenti complessi quali; fiducia, stima, tradimento, fedeltà, lealtà.
Condividere le esperienze che ci hanno fatto sentire vittime, da cui siamo rimaste offese e ferite. Non far diventare esteso a tutto il mondo l'astio, il rancore che sentiamo ora per quella persona che ha tradita la nostra fiducia. Il pregiudizio è proprio questo e cioè attribuire a tutto il mondo quella che è la nostra particolare, singolare esperienza. Così si chiude il cuore, si rimane col nostro rancore e la vitalità ne soffre. Condividere con amiche, tra donne i modi di elaborare i lutti delle fiducie tradite può essere una buona esercitazione di dialogo.

23/3/2025 - 6:31

AUTORE:
AUTRICE Sofy

La fiducia è un sentimento profondamente viscerale molto difficile da ottenere e da dare...si conquista lentamente perche' deve dissolvere la diffidenza e acquisire la stima...ma se viene tradita, è altrettanto difficile recuperarla.
La fedeltà e la lealtà vanno a braccetto con la fiducia e fanno sodalizio con la stima...formano un quartetto che se si incrina...quasi mai ritorna come prima!