none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Ardea cinerea.

24/3/2025 - 7:36


L’airone cenerino (qui il colore originario si è bruciato al sole) in tutte le antiche culture: cinese, giapponese, nativa americana, greca, latina, africana, è sinonimo di .Grazia, Nobile statura, Calma, Solitudine, Longevità, Intelligenza, Forza, Indipendenza, Tranquillità, Stabilità, Autodeterminazione, Autoriflessione, Autosufficienza, Tatto, Buona fortuna
Teniamolo stretto a noi anche se nell’antichità era considerato “animale impuro” in netto contrasto con le sue qualità sopradette, pensiamo non con lo stomaco ma con il cuore allontanandolo dalle mense per la sua bellezza nella Natura, facendo in modo che non sia cacciabile (ora diremmo specie protetta).
Vola sempre più in alto Airone, portaci un tempo migliore che ne abbiamo immenso bisogno!
 
                                                                              

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/3/2025 - 14:57

AUTORE:
Umberto

Grazie Serenella per la tua attenzione. Quanto scritto è un mio personale adattamento alla diceria "uccello impuro" data alla commestibilità dell'airone. Come giustamente dici è molto strano, quasi impossibile, che nei luoghi dove regna la fame più nera non ci sia adattamento. Io ho mangiato di tutto per la fame che i miei non riuscivano a placare date le condizioni economiche, di tutto: animali che strisciavano, correvano, volavano, nuotavano o saltavano, di tutto meno che i pettirossi, sarei piuttosto morto di fame! Quindi perchè gli antichi cacciatori "scartavano" gli aironi? Per la bellezza dico io! Perchè un animale imponente come un airone, un cacciatore che può stare ore fermo immobile per prendere la sua preda, un'apertura alare che ti porta in alto dei cieli, una velocità di scatto del suo becco lancia freccia sempre a segno, perchè deve essere cacciato?
Loro lo conoscevano come amico, agli altri bisognava dire che: "era impuro" e quindi "faceva schifo"!

25/3/2025 - 8:33

AUTORE:
Serenella

Forse sono distratta, disinformata di sicuro, se non capisco nemmeno perche' l'airone viene chiamato impuro non essendo neppure commestibile, in quanto le sue carni hanno sapore sgradevole perfino per coloro che stanziano là dove regna la fame atavica...