none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Molina di Quosa, 16 aprile
"Uliano Martini. Una storia di arte e umanità"

9/4/2025 - 16:07

"Uliano Martini. Una storia di arte e umanità" con Fabrizio Pizzanelli e Alberto Martini mercoledì 16 aprile


Siamo giunti all'ultimo appuntamento della nuova rassegna che Molina mon amour ha ideato e proposto per il 2025.

"L'arte all'ora del tè" si chiuderà con un incontro dedicato all'arte e alla vita di Uliano Martini, partigiano e pittore originario di Asciano: "Uliano Martini. Una storia di arte e umanità".

Ne parleranno Fabrizio Pizzanelli e Alberto Martini.

Si approfondirà il lavoro di Martini attraverso la pittura e il rapporto con altri artisti, come Pizzarello, Bussotti, Pellegrini, Bartolini e altri.

 

L'iniziativa è mercoledì 16 aprile alle 17 al Magazzino di Antonio (piazza Martiri della Romagna 26, Molina di Quosa).

Verranno serviti tè e biscotti.

Ingresso libero.


La biografia di chi interviene

Fabrizio Pizzanelli nasce a Pisa nel 1950.

Nel corso degli anni di lavoro ha mantenuto vivo un grande interesse per l’incisione che, infine, ha scelto come suo mezzo di espressione artistica. Fondamentali sono state le amicizie e le frequentazioni con gli amici artisti Giuseppe Bartolini (Gruppo della Metacosa), Giordano Viotto, Uliano Martini, Vero Pellegrini, Romano Masoni, Delio Gennai sia per gli approfondimenti tecnici che per aprirsi a nuove curiosità e conoscenze artistiche.


Alberto Martini è stato neuropsichiatra infantile; ha sempre coltivato interesse per le arti figurative e per la scrittura.

Ha all'attivo numerose mostre personali e ha pubblicato tre raccolte di racconti: "Commiati", "L'uomo dalla vita breve" e di recente "Cronache dalla crosta terrestre". È figlio di Uliano Martini.








































+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri