none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
La federazione calcio non ci ha rinunciato
ANCHE A PASQUA SI APRONO GLI STADI. SI GIOCA ANCHE LA SERA DEL SABATO SANTO E LEGGETE LA CITTA' CHE GIOCA

18/4/2025 - 18:21

Non solo l'uovo ma anche la palla per Pasqua

 

di Marlo Puccetti

Si gioca al calcio anche il giorno di Pasqua. Ieri sono andato a vedermi su televideo le partite che verranno giocate per Pasquetta o meglio Lunedi dell’Angelo. Ormai questo giorno è stato invaso dal calcio (il più bello sport) ma anche da altre discipline. Si giocherà anche il sabato di Pasqua, sarà nel pomeriggio; c’è una partita alle 15,00 un’altra alle 18,00. Vado oltre c’è una partita anche la sera del sabato Santo e per una casualità gioca Roma vs Verona, si può definire un ossimoro. Nella città culla della cristianità dove nella sera si scioglieranno le campane che suoneranno a festa perché per chi crede Cristo è Risorto, si confonderanno rumorosamente con i cori tribali della partita. La Fedrazione Calcio ha confuso il rito sacro del fuoco con i fumogeni dei tifosi. Ma il giorno di Pasqua? Non avranno osato tanto. Invece ci saranno 3 partite. Incredibile un Bologna vs Inter e un Milan vs Atalanta alle 20,45 tanto chi mangia dopo il lauto pranzo. E’ stata contaminata anche la Pasqua. Qualcuno ha detto che la federazione ha un calendario cosi fitto che non ha potuto rinunciare ad aprire gli stadi per Pasqua. Ma non si ferma quel calcio ricco che monetizza tutto e non sa più distinguere il sacro dal profano, la riflessione dal divertimento. Il calcio dilettantistico soprattutto di categoria si ferma perché c’è voglia di stare in famiglia rispettoso delle festività
Cosi è se vi pare diceva Pirandello.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/4/2025 - 22:21

AUTORE:
BdB

Ramallah, 23 apr. (askanews) - Il presidente palestinese Abu Mazen ha esortato Hamas a consegnare gli ostaggi di Gaza definendolo il principale fattore che alimenta gli attacchi israeliani sul territorio. "Consegnateci ciò che avete e tirateci fuori da questa situazione", ha detto durante un incontro a Ramallah. "Ogni giorno ci sono centinaia di morti. Perché? Figli di cani non date a Israele una scusa per continuare" ha detto.
....................................

Caro Marlo, il mondo come vedi è più largo di Ponte a Serchio🤔

22/4/2025 - 21:32

AUTORE:
Marlo Puccetti

Caro Bertelli ti ringrazio per l'attenzione data al mio articolo. Il caso ha voluto che per Pasquetta sia morto Papa Francesco. Per me un Papa che fino all'ultimo ha parlato agli ultimi e ha parlato di Pace quella vera e ha condannato lo sterminio dei palestinesi come fossero formiche. Siccome il Papa ha detto che già la guerra è sbagliata quello che succede a Gaza è crudeltà. Infatti Netanyahu l'unico a non aver commentato la morte del Papa. Le partite tutte annullate mah (un senso di colpa?)Hai detto bene non sono tutti credenti ma era per evidenziare che non c'era tutta questa necessità di giocare per Pasqua e anche la sera del Sabato Santo,il resto l'hai letto. Comunque concordo che la richiesta va dove c'è una forte offerta.Ti saluto al prossimo confronto

20/4/2025 - 10:08

AUTORE:
Bruno della Baldinacca

...nei paesi cosiddetti "comunistichi" non si giocasse a/il calcio professionistico e quando la Corea Comunistica di Kim Il Sung ci "battiede" con i barbierie panettieri professionisti noi "piccoli cogliociotti&credinciani" credemmo che anche Lev Jašin che parava anche le mosche, raccontavamo (per sentito dire) che Lui si allenava dopocena perchè il giorno lavorava.
Guai pensare a quel tempo che in Cina, in Russia si corresse la formula 1.

... dissi: vi par giusto andare tutti al carnevale a Viareggio con il treno ed io stare a servire voi quì alla stazione di Migliarino?
...se noi si stava a casa, anche te eri a casa inoccupato!
Borda!

20/4/2025 - 9:09

AUTORE:
Bertelli

Caro Marlo, se questo fosse un mondo " normale ", ammesso che ne sia mai esistito uno o che possa esistere, il tuo discorso andrebbe bene. Il problema è che in questo mondo niente è più " normale". Basta guardarsi intorno. Critichi il calcio professionistico ma dovresti sapere che sono decenni che va così. E non solo in Italia. In tutto il mondo è così. Oggi domenica di Pasqua, senza dimenticare che c'è chi non la festeggia perché non credente o di altra religione, non c'è solo il calcio in evidenza: c'è la Formula 1, il ciclismo, il wolley, il basket, il rugby, il nuoto e i tuffi, il tennis ecc. Insomma tutto e per tutti. E sai perché ?
Perché l'offerta va dove c'è la richiesta, come in tutte le cose. In poche parole siamo noi a volere il mondo in questa maniera. Tu dirai che questo non è il tuo, neanche il mio probabilmente, ma ,come vedi, la tua citazione è perfetta, " così è se vi( ci) pare ".
Se poi ci metti che anche oggi supermercati e negozi sono aperti trovi la quadra. Tutti noi, a parole, vorremmo un mondo diverso, poi nei fatti, andiamo in mille direzioni opposte.
Ti saluto con una citazione di Robert Frost " in due parole posso riassumerti quello che ho imparato sulla vita. Si prosegue ".