none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
La sorpresa del e nel “l’uovo di Pasqua”.

19/4/2025 - 22:28


Buo na Pa squa.


Le sillabe sono 4, i rondinotti 5 e gli auguri migliaia di migliaia!


A me non piace che l’agnello sia il simbolo di questa festa, chiamiamola così, un innocente sacrificato per un tornaconto! Già dall’antichità l'agnello pasquale è un simbolo ricco di significato, che collega le storie dell'Antico e del Nuovo Testamento. Mosè lo faceva uccidere per bagnare con il suo sangue le porte delle case dove vivevano prima della sua fuga in Egitto, poi nella tradizione cristiana incarnò il sacrificio redentivo di Gesù Cristo ed ora rimane un elemento centrale delle celebrazioni liturgiche e culturali che circondano la Pasqua rimanendo fortunatamente sotto forma di pane e vino consacrati, che simboleggiano il corpo e il sangue di Cristo risorto offerti ai fedeli.
Nella tradizione culinaria associata all'agnello pasquale persiste in molte culture cristiane mangiare l'agnello pasquale come pasto festivo per ricordare la dimensione sacrificale e redentiva di questo simbolo, celebrando al contempo la vittoria di Cristo sulla morte.
Non pensate che sia blasfemo, ma per salvarsi l’anima, non il corpo che quello ha un’altra strada, c’è (c’era) proprio bisogno di sgozzare un agnello?
Io avrei preso la rondine, simbolo di unione fra Terra e Cielo che, guarda caso, si presenta in questo tempo religioso e no e neanche la colomba, l’altro simbolo pasquale, quella non annuncia niente di nuovo, c’è sempre!
Cara “colomba della Pace”, povera bestiola, hai perso quel titolo nel mondo, sia cattolico o meno, resta almeno per la cristianità!

Quelli che ti uccidono nel simbolo non sono “cristiani” nel senso della parola che veniva usata per indicare una persona civile (mangia da cristiano dicevano le mamme ai figli che si sbrodolavano), sono barbari.
Rondinotti miei, non importa se non avete ramoscelli di ulivo in bocca, voi aspettate i genitori per crescere, noi aspettiamo la fine della barbarie di queste inutili guerre.


Buona Pasqua di Resurrezione, quella della coscienza!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/4/2025 - 9:14

AUTORE:
Sofy

...e finche' ci saranno al comando "questi personaggi", che di buon esempio non ne sanno dare...a noi non resta che sperare!
Intanto viviamo questa giornata di festa con le nostre famiglie, amici..con l'ottimo esempio che ci ha regalato il Cristo Redentore.

20/4/2025 - 7:29

AUTORE:
Anna

con la tua frase mangia da cristiano mi hai ricordato quando lo diceva la mia mamma e aggiungeva non sei un animale a tavola si sta composti e così mi insegnava l'educazione e le buone maniere cose che oggi pare vanno sempre più a scomparire e forse perchè questo mondo è cambiato in peggio grazie agli uomini che sono ritornati a fare i barbari nonostante tanta cultura e storia del passato. Troppe guerre lo stanno distruggendo e proprio nel cuore della terra della nascita e della morte di Gesù Cristo che " è resuscitato e salito al cielo per" come recita il vangelo dei cristiani cattolici per cosa? per insegnare il bene e punirci del male? riflettiamo che ci aiuta ad andare avanti e capire meglio.