Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Trump ha superato ogni limite alla decenza.
Questa foto in cui si "autoritrae" Papa l'ha prima pubblicata al suo social network e poi fatta rilanciare dal profilo ufficiale della Casa Bianca.Non è solo un gesto di pessimo gusto. È uno sfregio alla Chiesa alla vigilia del Conclave e a pochi giri dalla morte di Papa Francesco, un misto di irriverenza e arroganza, l'ennesima dimostrazione di un uomo che pensa ormai di essere al di sopra di ogni giudizio.
Da settimane — anzi, da mesi — assistiamo a una raffica di dichiarazioni folli e irresponsabili: la Groenlandia e il Canada come trofei di conquista, dazi per chiunque, Zelensky liquidato come “comico modesto”, Gaza ridisegnata come un resort. Ora anche la religione, il sacro, diventano carne da macello per la sua macchina della propaganda e della provocazione.
È una vergogna senza limiti, e accettarla significherebbe arrendersi alla degenerazione totale della sfera pubblica. Spero che almeno oggi, almeno una volta, chi in Italia continua a lodarlo senza se e senza ma abbia il coraggio di prenderne le distanze.