none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Partito il servizio ecomobile

7/5/2025 - 15:49


Come annunciato, lo scorso 5 maggio è partita a San Giuliano Terme l'ecomobile di Geofor, il furgone attrezzato a mini centro di raccolta che si sposta nelle varie frazioni del territorio.

"In questo modo i cittadini, grazie ad un servizio gratuito, possono smaltire correttamente e in comodità quei rifiuti che normalmente devono essere conferiti ai centri di raccolta - ha spiegato l'assessore all'ambiente Filippo Pancrazzi -. Il servizio “Ecomobile” è un'iniziativa pensata per facilitare la raccolta differenziata dei rifiuti che non possono essere conferiti tramite la raccolta porta a porta, una modalità finalizzata per contribuire concretamente alla sostenibilità ambientale e al benessere della comunità, cercando di facilitare l'accesso a servizi fondamentali come raccolta e riciclaggio".  

Si possono consegnare in modiche quantità i seguenti rifiuti, ovvero: piccoli elettrodomestici (es. radio, cellulari, phon, tostapane, utensili elettrici, frullatori); oli vegetali da cucina (racchiusi in bottiglie di plastica sigillate); lampade e tubi al neon; vernici in barattoli e bombolette spray; toner e cartucce; pile e batterie; farmaci scaduti; vecchi indumenti o calzature. 

"Si invitano i cittadini a rispettare il limite delle modiche quantità in modo che il servizio sia fruibile per il maggiore numero di cittadini", ha aggiunto Pancrazzi.

Località e orari: l'Ecomobile sosterà in varie frazioni del territorio secondo il seguente calendario:

Madonna dell'Acqua, parcheggio via Ada Negri, 1° e 3° lunedì del mese dalle 8 alle 10;

Arena Metato, piazza Taddei, 1° e 3° lunedì del mese dalle 10.20 alle 12.20;

Pappiana, parcheggio via Montessori, 2° e 4° lunedì del mese dalle 8 alle 10;

Pontasserchio, via di Vittorio (parcheggio "Agrifiera"), 2° e 4° lunedi del mese dalle 10.20 alle 12.20;

Ripafratta, piazzale stazione ferroviaria, 1° e 3° martedì del mese dalle 8 alle 10;

Molina di Quosa, parcheggio via Ademollo, 1° e 3° martedì del mese dalle 10.20 alle 12.20;

Asciano, piazza Pifferi, 1° e 3° mercoledì del mese dalle 8 alle 10; Agnano, parcheggio via XXV Aprile, 1° e 3° mercoledì del mese dalle 10.20 alle 12.20;

Campo, piazzale impianti sportivi, 2° e 4° mercoledì del mese dalle 8 alle 10; 

Mezzana/Colignola, parcheggio edicola sp. 2 Vicarese, 2° e 4° mercoledì del mese dalle 10.20 alle 12.20;

San Giuliano Terme, parcheggio via De Chirico, 2° e 4° giovedì del mese dalle 8 alle 10;

Ghezzano, via Sartori, 2° e 4° giovedì del mese dalle 10.20 alle 12.20; Gello, via Dova, 2° e 4° venerdì del mese dalle 8 alle 10;

Le Maggiola,  parcheggio via U. Dini, 2° e 4° venerdì del mese dalle 10.20 alle 12.20

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale di Geofor o contattare il numero verde Geofor 800 959095.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri