none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
San Giuliano Terme
Partito il servizio ecomobile

7/5/2025 - 15:49


Come annunciato, lo scorso 5 maggio è partita a San Giuliano Terme l'ecomobile di Geofor, il furgone attrezzato a mini centro di raccolta che si sposta nelle varie frazioni del territorio.

"In questo modo i cittadini, grazie ad un servizio gratuito, possono smaltire correttamente e in comodità quei rifiuti che normalmente devono essere conferiti ai centri di raccolta - ha spiegato l'assessore all'ambiente Filippo Pancrazzi -. Il servizio “Ecomobile” è un'iniziativa pensata per facilitare la raccolta differenziata dei rifiuti che non possono essere conferiti tramite la raccolta porta a porta, una modalità finalizzata per contribuire concretamente alla sostenibilità ambientale e al benessere della comunità, cercando di facilitare l'accesso a servizi fondamentali come raccolta e riciclaggio".  

Si possono consegnare in modiche quantità i seguenti rifiuti, ovvero: piccoli elettrodomestici (es. radio, cellulari, phon, tostapane, utensili elettrici, frullatori); oli vegetali da cucina (racchiusi in bottiglie di plastica sigillate); lampade e tubi al neon; vernici in barattoli e bombolette spray; toner e cartucce; pile e batterie; farmaci scaduti; vecchi indumenti o calzature. 

"Si invitano i cittadini a rispettare il limite delle modiche quantità in modo che il servizio sia fruibile per il maggiore numero di cittadini", ha aggiunto Pancrazzi.

Località e orari: l'Ecomobile sosterà in varie frazioni del territorio secondo il seguente calendario:

Madonna dell'Acqua, parcheggio via Ada Negri, 1° e 3° lunedì del mese dalle 8 alle 10;

Arena Metato, piazza Taddei, 1° e 3° lunedì del mese dalle 10.20 alle 12.20;

Pappiana, parcheggio via Montessori, 2° e 4° lunedì del mese dalle 8 alle 10;

Pontasserchio, via di Vittorio (parcheggio "Agrifiera"), 2° e 4° lunedi del mese dalle 10.20 alle 12.20;

Ripafratta, piazzale stazione ferroviaria, 1° e 3° martedì del mese dalle 8 alle 10;

Molina di Quosa, parcheggio via Ademollo, 1° e 3° martedì del mese dalle 10.20 alle 12.20;

Asciano, piazza Pifferi, 1° e 3° mercoledì del mese dalle 8 alle 10; Agnano, parcheggio via XXV Aprile, 1° e 3° mercoledì del mese dalle 10.20 alle 12.20;

Campo, piazzale impianti sportivi, 2° e 4° mercoledì del mese dalle 8 alle 10; 

Mezzana/Colignola, parcheggio edicola sp. 2 Vicarese, 2° e 4° mercoledì del mese dalle 10.20 alle 12.20;

San Giuliano Terme, parcheggio via De Chirico, 2° e 4° giovedì del mese dalle 8 alle 10;

Ghezzano, via Sartori, 2° e 4° giovedì del mese dalle 10.20 alle 12.20; Gello, via Dova, 2° e 4° venerdì del mese dalle 8 alle 10;

Le Maggiola,  parcheggio via U. Dini, 2° e 4° venerdì del mese dalle 10.20 alle 12.20

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale di Geofor o contattare il numero verde Geofor 800 959095.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri