Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
COSE NUOVE
Mi fa strano che debba essere io, che sono agnostico, a chiedere di smetterla, almeno in queste prime ore di nuovo pontificato, di analizzare la vita e la personalità del nuovo Papa statunitense per capire se sia ed eventualmente come sia schierato rispetto a Trump.
Capisco e condivido l’ansia di molti per cercare di prevedere se Robert Francoise Prevost potrà essere utile per far ragionare Trump. Lo speriamo in molti. Tuttavia per ora abbiamo difronte soprattutto Papa Leone XIV e chi crede che la sua elezione sia stata ispirata dallo Spirito Santo sia felice comunque per questo pronunciamento. Chi non ci crede sia contento di avere un nuovo Papa che ha scelto di chiamarsi come il suo predecessore che scrisse l’Enciclica Rerum Novarum, che è la pietra angolare della dottrina sociale cristiana, ed ha un titolo che voglio sperare sia un programma: Cose nuove.
Per il resto ribadisco: mai giudicare un Papa secondo i criteri che usiamo per giudicare i politici. Perché di certo il Papa è anche un politico, ma è soprattutto qualcuno di più e differente di un politico.
Lo dico anche perché il Papa è in primo luogo il Vescovo di Roma e questo nella vita dei romani, credenti o non credenti, ha una grande rilevanza ed è anche un motivo di cambiamento reciproco.
Buon lavoro e che la pace sia con te Leone XIV.