Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Risiamo a maggio, al mese delle rose, alla festa della Mamma e, nel nostro piccolo mondo, anche a quella del paese di Migliarino.
Eravamo abituati ad ogni tipo di divertimento, ad ogni merce, commestibile o meno, ludica o utile che fosse, alla torta co’ bischeri (ora di torte Vando non ne fa più ma bischeri ce ne sono sempre più) al calcionculo, (ora lo prendi anche se non è festa) alle automobiline a trucco (ora il trucco lo fanno anche le biciclette) ma niente potrà mai uguagliare il “tiro a segno”.
Ecco allora una piccola rassegna di baldi giovani che negli anni passati hanno sparato sparato sparato. Molti di loro sono ora a sparare a salve agli “angioli” che per far loro piacere si lasciano cadere due penne, tanto loro le rimettono in continuo.
Ciao Pippo, Palazzino, Graziano, Roberto, Beppino, Rava, Cardinale, Maurizio, Ferruccio, troppi, ma non è mai troppo il bene che ci siamo voluti in questo piccolo paese.
Continuiamo a volercelo anche quest’anno, il prossimo fino a finire il 2000 intero, poi…si vedrà!
Una novità ora: ma lo sapevate voi che anche Kevin Costner è venuto una volta alla Festa di Maggio a Migliarino? In America non lo volevano più perché alle fiere sparava con pallottole vere!
Posso anche aver dimenticato qualcuno e qualcosa ma TU sei sempre dentro di me.
Buona Festa MAMMA.
Ogni giorno per sempre.