Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
A te, mamma.
Ti ricordo giovane, con lo sguardo sveglio e le mani sempre in movimento.
Intraprendente, instancabile, capace di portare avanti mille cose insieme, con l’energia di chi sa che deve farcela anche quando nessuno lo dice.
Ridevi forte, e la tua risata era un motore, una certezza, un rifugio.
Oggi ti guardo e il tempo ha addolcito i tuoi contorni, rallentato i tuoi gesti, reso più fragile la tua voce.
La timidezza della vecchiaia è entrata piano, quasi in punta di piedi, ma non ha cancellato la donna che sei stata.
Io la vedo ancora, mamma, quella donna.
La riconosco in ogni sguardo che lancia un consiglio senza parole, in ogni carezza che ancora sa trovare la strada per arrivarmi al cuore.
Essere figlia di una madre anziana è come avere tra le mani un tesoro antico: prezioso, delicato, insostituibile.
Ti voglio bene oggi come allora, forse di più, perché ora so.
Lubiana Brunioli