none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Due lavoratori, stessi turni, stesso mare, stessa .....
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Alla Mamma, alla donna, a tutte noi...

14/5/2025 - 7:05

Alla mamma, alla donna, a tutte noi  con amore e consapevolezza.


Mamma non è solo chi dà la vita, ma chi la accompagna, la protegge, la costruisce ogni giorno.


Non è un angelo, né una santa. È una donna.


Con le mani stanche, il cuore pieno e i sogni ancora vivi.


È quella che si sveglia prima di tutti, che ricorda i compleanni, le medicine, le scadenze. È quella che ascolta, che abbraccia, che tiene in piedi il mondo anche quando vorrebbe solo sedersi.


Ma è anche quella che ha bisogno di spazio, di tempo, di riconoscimento. Perché essere madre non significa annullarsi. Significa moltiplicarsi, reinventarsi, vivere con ancora più forza.


A tutte le madri: biologiche, adottive, spirituali, creative. A chi ha scelto di esserlo, a chi ha lottato per diventarlo, a chi è stata madre di sé stessa.

 

Oggi vi celebriamo, non con fiori da mettere in un vaso, ma con parole che chiedono rispetto, diritti, libertà.

 La maternità non è un destino: è una possibilità.


 Una delle tante meravigliose espressioni della nostra forza di donne.


Alessandra Orsini



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri