none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Pisa, 15 maggio
Proiezione del documentario L’Oro del Cam(m)ino

14/5/2025 - 11:14

Nel contesto di una tournée internazionale, L’Oro del Cam(m)ino – l’ultimo documentario di Nathalie Rossetti e Turi Finocchiaro – approda a Pisa, dove sarà proiettato giovedì 15 maggio alle ore 20:30 presso il Cinema Arsenale.
Alla serata parteciperanno Vincenzo, uno dei residenti del Cammino, i registi e la Presidente con alcuni soci de l’Alba Associazione, partner dell’evento.
L’iniziativa rientra nella distribuzione italiana del film, che sta toccando alcune delle sale più prestigiose del Paese, oltre a spazi culturali alternativi e trasversali.


A livello internazionale, il documentario ha già ottenuto importanti riconoscimenti e intrapreso un percorso significativo nei festival europei: è stato proiettato in numerose sale del Belgio francofono durante la rassegna Mois du Doc, e a Parigi presso il celebre cinema Saint-André des Arts, nell’ambito della sezione Les Découvertes, dedicata al cinema non convenzionale – tra finzione, sperimentazione e documentario.


In Italia, il film ha debuttato il 4 aprile a Napoli all’interno della rassegna AstraDOC, ed è stato poi presentato il 16 aprile al Nuovo Sacher di Nanni Moretti, a Roma.

Dopo questa tappa in Toscana, il viaggio proseguirà toccando varie città: Milano, Mantova, Palermo, Torino, Bari e Genova, a conferma del crescente interesse che il progetto sta suscitando.


L’Oro del Cam(m)ino si distingue per la sua capacità di raccontare, attraverso un linguaggio visivo potente e una narrazione intensa, storie di cammini fisici e interiori intrecciati a tematiche sociali di forte attualità.
Una serata da non perdere per gli amanti del cinema impegnato.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri