Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
…e poi la nostra Marina si ammanterà di tutti colori, micro ombrelloni variopinti che rifuggono la battigia ed amano le dune.
La parte del leone la fa il fiore simbolo del sole, il colore dell’oro, tanto da chiamarsi: ”elicriso”, nome derivante da Elio (sole) e Criso (oro) nomi greci, mentre quello locale è “camuciolo” ma nulla toglie alla sua bellezza. In questi giorni stanno aprendosi al padre e saranno oggetto di stupore per i bagnanti “di fuori” e per tutti gli altri, “locali o no”, sarà il loro profumo a destar meraviglia.
Un altro “simpatico” fiore, o meglio capolino o infiorescenza, è la “coda di lepre” o “piumino”, un piccolo filo d’erba con alla cima un batuffolo peloso che, negli anni passati, veniva colorato a piacere per farne mazzetti da mettere sulla credenza o comò.
Ora questa “esibizione” è un poco passata di moda, ma lui/lei fa bella presenza sulle dune.
Un fiorellino bellissimo e raro in altre parti d’Italia e che da noi fa bella figura è il “fiordaliso delle sabbie” che allieta la vista e che prende sempre più familiarità con le nostre spiagge.
Voglio e devo parlare solamente dei fiori che sono nella foto di apertura, perché sarebbe necessario un mega schermo da “piedi” invece che da “pollici” per mostrarli tutti!
Degli altri ne riparleremo.