none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pensieri, dubbi e parole di Falcone: “Non ho paura .....
Trump e Pepe Mujica, due mondi capovolti: il giorno .....
C'è del vero in ciò che scrivi, ne convengo. Però .....
Lo Statuto dei lavoratori ( legge 300) fu approvato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
EVVIVA LE MAMME SPECIALI

16/5/2025 - 6:10

Festa della Mamma – Il Mio Pensiero per Chi Vive la Disabilità.


Sono madre di un figlio con disabilità. In questa giornata che celebra le madri, sento il bisogno di dare voce a una maternità diversa, spesso invisibile. Non sempre ci sono fiori, poesie, biglietti.

 

A volte ci sono silenzi, gesti mancati, giornate stanche. Eppure, ogni piccolo passo, ogni sorriso conquistato, è una vittoria che solo noi possiamo capire.


Siamo madri che imparano nuovi linguaggi, che lottano per i diritti dei propri figli, che vivono tra speranza e fatica. Non siamo meno madri. Siamo madri piene, forti, capaci di trasformare la fragilità in forza, la solitudine in amore resistente.


Oggi voglio abbracciare, con il cuore, tutte le donne che vivono questa maternità coraggiosa. La nostra festa è ogni giorno, nei gesti silenziosi che valgono più di mille parole.


Paola Magli



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/5/2025 - 7:45

AUTORE:
Anna

esatto ogni giorno è la nostra festa non soltanto la seconda domenica di maggio che ci regalano i fiori. La vicinanza di una madre che ha messo al mondo un figlio disabile è costante è sempre presente per lui più di ogni altra persona anche di un padre che esiste ed ugualmente responsabile nella sua famiglia. La mamma è la figura a cui fanno riferimento che li coccola e dà loro sempre un sorriso con tanta forza e coraggio è quella che li aiuta a crescere con le nuove difficoltà che la vita presenta perchè sono figli più fragili che non lasceranno quasi mai la loro casa e la famiglia o avranno sempre bisogno di una persona che sostituisca la loro "MAMMA".
Figli difficili e più fragili forse ma ugualmente messi al mondo da mamme speciali ed invisibili.