none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
EVVIVA LE MAMME SPECIALI

16/5/2025 - 6:10

Festa della Mamma – Il Mio Pensiero per Chi Vive la Disabilità.


Sono madre di un figlio con disabilità. In questa giornata che celebra le madri, sento il bisogno di dare voce a una maternità diversa, spesso invisibile. Non sempre ci sono fiori, poesie, biglietti.

 

A volte ci sono silenzi, gesti mancati, giornate stanche. Eppure, ogni piccolo passo, ogni sorriso conquistato, è una vittoria che solo noi possiamo capire.


Siamo madri che imparano nuovi linguaggi, che lottano per i diritti dei propri figli, che vivono tra speranza e fatica. Non siamo meno madri. Siamo madri piene, forti, capaci di trasformare la fragilità in forza, la solitudine in amore resistente.


Oggi voglio abbracciare, con il cuore, tutte le donne che vivono questa maternità coraggiosa. La nostra festa è ogni giorno, nei gesti silenziosi che valgono più di mille parole.


Paola Magli



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/5/2025 - 14:36

AUTORE:
AUTRICE Anna

anche io ho fatto da mamma alla mia e non è stato facile lasciarla andare via dopo averle dato tanta assistenza e amore e avere vissuto con lei e la sua sofferenza specie quella della malattia Alzahimer ricordo ancora che una volta che è venuto mio fratello a a trovarla da detto sorridendo: "hai visto è venuto papà" ed a me sono venute le lacrime agli occhi e lui dopo averla abbracciata è andato a piangere in bagno.

16/5/2025 - 21:21

AUTORE:
AUTRICE Rita

Tutto vero e commovente, io voglio ricordare allora anche le figlie che fanno da mamma alle loro mamme...e credetemi che è penoso faticoso, svilente e anche frustrante per quanto ci si sente impotenti...pur con tutto l'amore e la dedizione che si può offrire loro.

16/5/2025 - 7:45

AUTORE:
AUTRICE Anna

esatto ogni giorno è la nostra festa non soltanto la seconda domenica di maggio che ci regalano i fiori. La vicinanza di una madre che ha messo al mondo un figlio disabile è costante è sempre presente per lui più di ogni altra persona anche di un padre che esiste ed ugualmente responsabile nella sua famiglia. La mamma è la figura a cui fanno riferimento che li coccola e dà loro sempre un sorriso con tanta forza e coraggio è quella che li aiuta a crescere con le nuove difficoltà che la vita presenta perchè sono figli più fragili che non lasceranno quasi mai la loro casa e la famiglia o avranno sempre bisogno di una persona che sostituisca la loro "MAMMA".
Figli difficili e più fragili forse ma ugualmente messi al mondo da mamme speciali ed invisibili.