none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pensieri, dubbi e parole di Falcone: “Non ho paura .....
Trump e Pepe Mujica, due mondi capovolti: il giorno .....
C'è del vero in ciò che scrivi, ne convengo. Però .....
Lo Statuto dei lavoratori ( legge 300) fu approvato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Ultima pubblicazione degli scritti che sono arrivati sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Te ci sei o ci stai?

19/5/2025 - 16:15


Ci sono, ci sono, anche se sono rallentato!
Per quanto riguarda la seconda domanda gioco sulla parola: “ci sto”, ma non sono solo perchè in questi giorni di “cisto” ce n’è in abbondanza, e di tanti colori!
Quello bianco, quello che si è fatto vedere nella rotonda della via vecchianese di fronte al ponte di Pontasserchio già ai primi di aprile con la sua colonia delle colline e della pineta, sta lasciando il campo a quello rosa rosso della Marina di Vecchiano in tante sfumature e questo della foto che è di un incredibile colore lilla e che non avevo mai visto prima.
Come lo chiameremo?
Domanda strana perché già da tempo i botanici(?) gli hanno dato l’appellativo di “albidus”, ma non sto a dirvi che questo nome significa “bianco” …e allora?

 

Sono pieno d’acciacchi, è l’età, ma non sono daltonico!

 

E allora?

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/5/2025 - 19:47

AUTORE:
Eva

E allora amico caro che poni sempre i quesiti per metterci in imbarazzo, questa volta credo di aver la soluzione: cistus albidus, cioè cisto bianchiccio, non si riferisce al colore del fiore, che può essere variato...ma dal colore delle foglie che hanno su entrame le facce una densa pelosità grigiastro-bianchiccia, uguale per tutte le specie e varietà...