Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Cinque mercoledì di emozioni
Ultimo appuntamento al Cineclub Arsenale
Mercoledì 21 maggio, ore 21,30
Ultimo evento della rassegna "Cinque Mercoledì di Emozioni", un format originale dove arte e scienza si incontrano per suscitare, descrivere e misurare le emozioni del binomio più emozionale che ci sia, quello tra vino e musica.
Un finale con qualche sorpresa in più rispetto ai quattro eventi precedenti, e anche con il disvelamento di qualche segreto. L'appuntamento è per mercoledì 21 maggio alle ore 21,30 nella sala Sammartino del Cineclub Arsenale di Pisa, dove verranno degustati "alla cieca" quattro vini di alto profilo emozionale prodotti da cantine incognite, che saranno svelate a fine serata.
La parte scientifica consiste nella possibilità di misurare le emozioni date dal vino, dalla musica e dall'incontro dei due, tramite dei sensori (smartwatch) opportunamente configurati dai gruppi di ricerca del progetto PRIN-PNRR Cantina5.0.
I vini sono accompagnati da eccellenti assaggi di formaggi, salumi e pane, provvisti rispettivamente dal Caseificio Busti, dal Salumificio Rosi e dalla Casa del Pane di Gori.
Tutti sapori e profumi che si uniranno emozionalmente alle note del trio reclutato per questo evento finale, con Nino "swing" Pellegrini al contrabbasso, Moraldo Marcheschi e il suo suadente sassofono, e la bellissima voce di Paola Bivona.
Un grazie alla delegazione AIS Pisa per l'assistenza nel servizio dei vini e ai gruppi di ricerca del progetto Cantina5.0 per l'esecuzione delle misure. Infine, ma per nulla ultimo, si ringrazia SVC Winery Project per il fondamentale sostegno al progetto.
Tutti i dettagli dell'evento e i link per prenotare online alla pagina: www.cantinajazz.com/5me
Per ulteriori informazioni chiamare/whatsapp: 320 8787288.