none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
UnitiperCalci
COMUNICATO UNITI PER CALCI - CHIOSCO PARCO DELLE FONDERIE

21/5/2025 - 17:51



CHIOSCO DEL PARCO DELLE FONDERIE: UN’AMMINISTRAZIONE FUORI CONTROLLO

 

Buselli (Uniti per Calci): “Regole cambiate in corsa, nessuna trasparenza, risposte vergognose”Un bando pubblico con regole stravolte, scadenze riscritte e un'aggiudicazione che appare sempre più come un’operazione fuori da ogni logica. È questa la gravissima denuncia emersa durante l’ultimo Consiglio comunale da parte del consigliere David Buselli, che ha ricostruito punto per punto le irregolarità nell’affidamento in locazione del chiosco al Parco delle Fonderie.

Il fatto è semplice: un soggetto non in possesso dei requisiti richiesti dal bando è stato comunque ammesso, ha avuto tempi dilatati, condizioni modificate e ha persino firmato un contratto prima ancora di essere iscritto alla Camera di Commercio, uno dei requisiti essenziali.“In un Comune normale, un soggetto che non ha i requisiti viene escluso. A Calci invece si riscrive il contratto su misura e si modificano le date” – attacca Buselli.

Ancora più inaccettabile la risposta dell’assessore Mencarelli, che davanti all’interrogazione ha dichiarato testualmente che non è compito dell’amministrazione rispondere su una materia tecnica.“Siamo alla follia istituzionale – incalza Buselli –. L’assessore ritiene che su una questione così delicata, con una richiesta formale di annullamento in autotutela, la politica debba tacere. È un’ammissione gravissima. Soprattutto quando si parla di un bene pubblico e di una gestione poco trasparente”Buselli ricorda anche che il chiosco è chiuso dal 1° gennaio, e il bando poteva essere pubblicato già a novembre 2024. Il primo aggiudicatario, che aveva i requisiti, è stato messo alle strette con scadenze rigidissime. Il secondo, privo dei requisiti, ha avuto 38 giorni e condizioni modificate per “rientrare nei parametri”. Il Comune ha dovuto persino chiedere consulenze esterne per capire se il contratto di locazione potesse essere sottoscritto“ Abbiamo detto che il chiosco è essenziale per chi frequenta il parco – famiglie, bambini, sportivi- ma all'assessore Mencarelli il termine essenziale per l'apertura del chiosco è sembrato un po' eccessivo. Lo abbiamo capito che per l'amministrazione non è importante! Altrimenti si sarebbe attivata in anticipo e non avrebbe consentito che a maggio fosse ancora chiuso. Attendiamo risposte dall'amministrazione e questa volta devono essere chiare! " conclude Buselli.
































































+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri