Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Le Frasi
«Sono nato così povero che mi lasciarono in orfanotrofio… e sono finito per diventare il re degli occhiali nel mondo.» Persi mio padre prima ancora di nascere, e mia madre non poteva mantenermi. Mi lasciò in un orfanotrofio quando avevo solo sette anni. A 14 anni lavoravo già in una fabbrica di stampi in metallo, dove persi parte di un dito. Ma più di tutto, persi l’idea di avere una giovinezza normale. Imparai a essere forte quando non avevo nessuno.
In mezzo al rumore delle macchine e all’odore del metallo, cominciai a interessarmi alle montature per occhiali. Avevo poca istruzione, ma tanta osservazione. Con impegno e qualche risparmio, aprii il mio laboratorio. Mi dicevano che era una follia voler competere nel mondo dell’occhialeria partendo da un piccolo paese d’Italia. Ma io non volevo competere… volevo cambiare le regole del gioco. Così nacque Luxottica. Iniziammo in piccolo, producendo per altri. Poi cominciammo ad acquistare marchi, a distribuire direttamente e, anni dopo, eravamo già proprietari di Ray-Ban, Oakley, Persol… fino a fonderci con Essilor. Passai dal non avere nemmeno gli occhiali per leggere… a guidare il più grande impero di occhiali del pianeta.
Ma quello che non persi mai fu la visione di credere in me stesso. «La vita può toglierti quasi tutto… tranne la capacità di immaginare qualcosa di migliore.»
– Leonardo Del Vecchio