none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Pisa, 5 giugno
Aperitivi scientifici al Giardino La Nunziatina

4/6/2025 - 15:54

                                                                                                                                                  
Al Giardino La Nunziatina di Pisa arrivano gli Aperitivi Scientifici del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa, un ciclo di incontri per scoprire la scienza con gusto.

Gli eventi, proposti dalla Commissione Divulgazione del Dipartimento di Farmacia, sono pensati per raccontare la scienza in modo informale, coinvolgente e aperto a tutti, studenti, docenti e cittadinanza.
 
Il primo appuntamento a ingresso gratuito, curato dalla prof.ssa Eleonora Da Pozzo e in programma il 5 giugno dalle 19,30 alle 20,30, affronterà il tema della neurochimica dell’aperitivo, ovvero ‘perché il cervello ti porta fuori la sera’.

L’ingresso è gratuito, il drink non è incluso ed è a carico dei partecipanti.
 
L’iniziativa rientra tra le attività di Terza Missione del Dipartimento e proseguirà con altri incontri dedicati a temi scientifici diversi, sempre raccontati in modo accessibile e stimolante.
 
È gradita la prenotazione al link: forms.cloud.microsoft/e/rJdURnzhBw

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri