none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Musica
Puccini organi

12/10/2010 - 9:40

 

 

PUCCINI ORGANI

di Nicola Puccini

Costruzione e restauro Organi a Canne

 Viale dei Pini - località La Mandria 56010 Migliarino Pisano (PI) - Tel. e Fax 050.803.313 - Tel. Cellulare 348.065.9786 - e-mail info@pucciniorgani.it  

 
Nicola Puccini è nato a Pisa il 30 Gennaio 1973 ed inizia a lavorare presso una bottega organara toscana collaborando, nell'arco di otto anni, al restauro ed alla costruzione di numerosi organi.
Dal maggio 2003 Nicola Puccini intraprende l'attività di organaro in proprio costruendo, in un palazzo storico con sede in Alessandria, un organo a due tastiere e pedaliera di nove registri reali; lavoro questo costruito nel proprio laboratorio (progetto, cassa, canne, tastiere e pedaliera) e consegnato nel mese di novembre dello stesso anno.

La scelta di un metodo di lavoro basato essenzialmente sul rispetto del materiale antico e sullo studio approfondito dei manufatti, oltre a continui contatti e aggiornamenti con scuole organarie, costituisce punto di forza della sua attività peraltro fitta di numerosi apprezzamenti e consensi.

Puccini organi

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri