Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La curatrice dell'Archivo Storico Birra Peroni, Daniela Brignone, ha concesso la visione degli spot girati in Migliarino nella Tenuta Salviati, solamente a scopo divulgativo e di ricerca delle condizioni che aveva la Grande Quercia, vero teatro di posa di quei filmati.
Tutti, i più grandi, ricordano Francesco Mulè vestito similtarzan che viveva sull'albero con il fido scimpanzè Tano, ma vi erano altri animali attori: un ghepardo e branchi di anatre, e non vi era solo la quercia a far contorno, ma addirittura tutto il Fiumaccio.
Un sentito grazie all'Azienda Birra Peroni per l'aiuto datoci a far rivedere il mondo passato e che non deve essere perduto.