Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La Casa della Donna di Pisa informa che da lunedì 18 ottobre ore 17.oo riprende, presso la sede di via Galli Tassi, l'attività del gruppo "Imparare l'italiano".
Oltre ad insegnare a leggere, scrivere e parlare la lingua italiana il gruppo promuove momenti di incontro, relazione e di socializzazione tra donne migranti e donne italiane. La creazione di un clima amichevole e solidale facilita la comunicazione e la conoscenza dell’"altra" attraverso il racconto di sé ed offre la possibilità di far fronte assieme, in una relazione alla pari, alla quotidianità che ogni donna si trova a vivere.
Promuovere l’apprendimento della lingua non significa soltanto migliorare le proprie conoscenze, "vivere meglio", ma diventa uno strumento politico fondamentale per l’emancipazione delle donne e per l’acquisizione di una piena, vera e consapevole cittadinanza.
L’iscrizione è aperta e gratuita ed è possibile partecipare in qualsiasi momento dell’anno. L’orario e il giorno delle lezioni verrà concordato con le partecipanti.
Per informazioni telefonare alla segreteria della Casa della Donna 050 550627, scrivere a segreteria.casa@tiscali.it oppure veniteci a trovare in Via Galli Tassi, 8- Pisa (tra via Roma e via Santa Maria, vicino a Piazza dei Miracoli).