none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

di Roberto Sbragia – Consigliere Provinciale Forza Italia Pisa
none_a
di
Umberto Mosso
none_a
di Stefano De Martisdomenica, per Avvenire
none_a
di Ylenia Zambito
none_a
di Franca Maggiorelli
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Molina di Quosa, 4 dicembre
none_a
Ho aperto stamani la finestra
e il vento
con prepotenza s'è catapultato dentro
come sa far con forza un sentimento
suscitato, chissà mai perche'
nel .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
VECCHIANO
Scoperto un cittadino che aveva scaricato i rifiuti presso la stazione ecologica

21/10/2010 - 8:28

Cittadino "pizzicato" a scaricare rifiuti smaltibili in prossimità della Stazione ecologica

 

  

 

Vecchiano - Lo scorso 11 ottobre la Polizia Municipale di Vecchiano ha scoperto che qualcuno aveva scaricato in località "Legnaio", in prossimità dell'oasi ecologica, 6 sacchi condominiali e due grosse scatole di cartone ripiene di rifiuti domestici.

Da un controllo delle telecamere di sorveglianza dell'area ecologica è stato individuato l'individuo che il giorno precedente (domenica 10/10/2010) per ben due volte, era giunto a bordo della sua autovettura in tale zona ed aveva scaricato a terra l'ingente quantità di rifiuti.

E' da rilevare che la persona in questione è un residente nel Comune di Vecchiano e che pertanto tale gesto è un grande segno di inciviltà dato che la persona avrebbe potuto tranquillamente conferire tali rifiuti gratuitamente all'oasi ecologica, che, tra l'altro, ultimamente ha ampliato l'orario di apertura proprio per venire incontro ai numerosi cittadini virtuosi. Si sottolinea che tra i rifiuti abbandonati vi erano molti giornali e materiale organico che ben poteva essere recuperato.

 

Al responsabile dell'abbandono è stato contestato la violazione del D.Lgs. 152/06, "Abbandono di rifiuti non pericolosi né ingombranti da parte di privato e la violazione dell'art. 15 del codice della strada "Deposito di rifiuti sulla strada o sulle sue pertinenze"; nei suoi confronti verrà emessa ordinanza sindacale di ripristino dello stato dei luoghi.

Fonte: Il Comune
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

30/1/2011 - 17:26

AUTORE:
Ecologista

Secondo me il merito di un risultato così eclatante da far balzare Vecchiano in cima alle classifiche nazionali
va sicuramente al gestore unico della stazione ecologica che a mio avviso è qualificato e COMPETENTE in materia. E gentile, il che è importante.

22/10/2010 - 13:41

AUTORE:
paesano

Bene per i controlli.
Bisognerebbe anche controllare, di tanto in tanto, i rifiuti nelle campane della plastica. Mi han raccontato che a volte son state viste pesone buttarci sacchi di indifferenziata "per comodità"...

21/10/2010 - 11:55

AUTORE:
Ilaria S.

RICHIESTA:
Che la sanzione sia pesante, molto pesante. Tutti ci impegnamo con il porta a porta; siamo un Comune "avanti"... ci piace la raccolta differenziata.
Questi soggetti non civili no fanno bene alla Comunità ne ovviamente all'Ambiente.