none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Antenna del Paduletto: Rinnovamento vuole annullare la procedura

23/10/2010 - 7:55

Mozione del gruppo consiliare di opposizione Rinnovamento sull'antenna della telefonia a Paduletto

 

Al Sindaco del Comune di Vecchiano

Oggetto : Mozione in conformità all'articolo 16 del Regolamento per il
funzionamento del Consiglio Comunale,

I sottoscritti consiglieri comunali della lista Rinnovamento, in
relazione alla realizzazione di un'antenna Tim in zona Paduletto, a
pochi metri di distanza da decine di fabbricati per civile abitazione,
dall'asilo, dall'Ospedaletto e dalle scuole elementari ed in relazione
alla documentazione agli atti del Comune, secondo la quale emerge che :

a) -- il "cosiddetto esproprio" eseguito dal dirigente del settore
tecnico ing. Simi con decreto n. 3/05 viene notificato a quattro persone
presunte eredi, diverse da quelle indicate nel Comunicato del 25 maggio
2005 pubblicato all'Albo Pretorio dal 26 maggio all'11 giugno 2005 prot.
582 (che elenca persone tutte decedute) ma non a tutti i proprietari che
sono in numero ben maggiore e neppure citati in detto decreto. Si
evidenzia chiaramente un vizio di forma ed un difetto di notifica che
possono inficiare in qualsiasi momento il detto "esproprio".

(Inoltre l' "esproprio" viene eseguito per la realizzazione di un pozzo
idropotabile, per potenziare l'emungimento, quando in tale area al
contrario si dovrebbe procedere ad una limitazione dell'emungimento a
causa del costante pericolo di lesioni per le abitazioni limitrofe).

b) – il PRG vigente individua l'area "espropriata" in zona di rispetto
(art. 17), "in particolare quella denominata Paduletto ... viene
sistemata a parco territoriale mediante un Piano attuativo o progetto di
utilizzazione". A tutt'oggi detto Piano risulta mancante, e non si
comprende come si sia potuto superare tale norma nel rilascio del
permesso a costruire l'antenna.

c) – l'ARPAT esprime un parere condizionato e demanda al Comune ai sensi
della LR 54/2000 la verifica di conformità di quanto riportato negli
elaborati presentati (da Telecom). Le condizioni dell'Arpat non vengono
riportate nel "permesso a costruire", che invece prescrive la coloritura
del palo !!. Inoltre (il Comune) non verifica la rispondenza di quanto
dichiarato da Telecom sulla situazione reale sul terreno (cosi come
demandato allo stesso da Arpat). Infatti in tali elaborati presentati è
mancante l'asilo (edificio considerato sensibile) adiacente al Consorzio
Agrario, frequentato da decine di innocenti bambini !!! l'Ospedaletto e
l'altra antenna posta nelle vicinanze della Chiesa di Castello.

Alcune fotografie simulative della relazione paesaggistica non
rappresentano esattamente la posizione dell'erigenda antenna ed in altre
non viene rappresentata la chiesa di castello. Per quale motivo ?

d) Non si riesce a capire altresi il perché della scelta dell'area in
oggetto, quando vi sono altre aree nella disponibilità del Comune
(ex-macelli, depuratore ecc.) che potevano e possono essere egregiamente
utilizzate.

Alla luce di quanto sopra i sottoscritti chiedono al Consiglio una
pronuncia per l'annullamento di tutta la procedura relativa al
posizionamento dell'antenna di cui all'oggetto, ivi compreso il permesso
a costruire, e lo spostamento di tale antenna in altra area più idonea e
distante da edifici sensibili. 

I consiglieri di Rinnovamento

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/10/2010 - 19:24

AUTORE:
Marco

per il Sig.Tino:

Dov'e' che abiti?
Hai figli o nipoti che vanno a scuola?

Perche' non la fai mettere a casa tua visto che dici che le antenne di oggi sono sicure? Mi risulta invece proprio il contrario.
E' facile parlare quando non si e' coinvolti.

26/10/2010 - 20:03

AUTORE:
Ruggero

Qualcuno per convenienza può fare degli interventi come quei due di oggi. Ma sono interventi privi di ogni logica e irresponsabili.

26/10/2010 - 15:31

AUTORE:
tino

Salve, mi chiamo Tino Maffi e sono nato e abito a Vecchiano da tre generazioni.
Il sig Giovanni Francesconi deve smettere di fare tante storie per l'antenna.
La devono mettere almeno avremo molto più segnale nei nostri uffici e nelle nostre case tantopiù che le antenne di adesso sono sicure e non danneggiano nulla e nessuno.

Saluti
Tino

26/10/2010 - 15:05

AUTORE:
Tino

Io sono favorevole alla installazione dell'antenna TIM ci porterà un miglioramento del segnale nelle nostre case e i nostri uffici. A chi non gli sta bene l'antenna CHE CAMBI casa
Grazie per l'attenzione
Tino