none_o


E' davvero con grandissimo piacere che pubblico il profilo di questa settimana, uscito come sempre dalla penna di Stefano Benedetti, ma con un valore in più.Quello delle storie compiute, che nascono in quel passato che abbiamo preso come riferimento, ma che arriva fino ai giorni nostri, dando completezza alle vite e alle vicende dei personaggi che vengono ricordati. Ancora di più quando si racconta la storia di un emigrante, quale che ne sia il motivo all'origine. Mi unisco perciò a quanto scrive Stefano, dedicando questo articolo all'amico Leo Gargi 

. . . non erano i M5S che con il 33% ci raccontavano .....
. . . anche lì nel podere Baldinacca mi disse mi pa' .....
“Un bel tacer non fu mai scritto
Il guidatore di " barocci " è rimasto indietro, pensa .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Vi porto con me.

di Roberto Castagnetti
none_a
Di Moreno Petretti
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
Ricordi
Aspettando che arrivi un vecchio amico
ricerco nel mio cuore
che languisce
un ricordo a me caro
un ragazzo che ripara
quaderni e libri strappati
dai .....
Steso sopra a quel letto
Prigioniero del tuo corpo
Ma fra noi C'è quel respiro
Che ci lega
E quel suono senza voce
Che mi tuona nella testa
Puoi .....
VECCHIANO
Maltempo: la situazione è critica ma al momento è sotto controllo

31/10/2010 - 15:51

Aggiornamento delle 14.00

Maltempo: Elenco degli interventi

 

Bozzano (Massarosa – Lu) - Crollo di una porzione di 5/6 metri del muro di contenimento sul Rio di Bozzano, che passa vicino al cimitero della frazione massarosese. I detriti hanno invaso l’alveo del torrente, costringendo ad un pronto intervento per la loro rimozione. Per favorire gli interventi di messa in sicurezza del muro e di liberazione del torrente dal materiale che lo ostruisce, il Consorzio ha chiesto all’amministrazione comunale la possibilità di emanare un’ordinanza per la chiusura della strada.

 

Montignoso (Massa) – Attorno alle 7,00 di questa mattina un fulmine ha colpito la cabina di comando dell’impianto idrovoro Colatore Destro a Cinquale, mettendo fuori uso una delle tre pompe dell’impianto. Il sistema è stato ripristinato con un intervento dei tecnici dell’Enel e dalle 9,00 l’impianto funziona regolarmente, facendo registrare un abbassamento dei livelli del canale Colatrore destro di oltre 50 cm.

 

Massarosa (Lu) – Sul piazzale della ditta Quadrifoglio scavi si lavora per riempire circa 500 ballini di sabbia che serviranno per rinforzare gli argini del canale Ponente all’altezza della via dei Ghivizzani nella zona delle Bocchette. In quel punto il consorzio sta eseguendo lavori sul canale e la posa in opera dei ballini serve per ragioni di sicurezza.

 

Vecchiano (Pi) – I livelli di acqua del lago sono attualmente stabili attorno a +28 cm sopra il livello del mare. Le idrovore attorno al lago sono accese per cercare di togliere acqua dalle campagne dove alcuni canali di bonifica stanno tracimando nei campi. Posizionata una pompa mobile azionata da trattore (gazzina) nella macchia di Migliarino in supporto a quella già messa dai Salviati. Insieme tolgono acqua al ritmo di 1000 litri al secondo.

 

Pietrasanta (Lu) – Posizionata una pompa mobile di emergenza azionata da un trattore (Gazzina), che raccoglie l’acqua dal fosso della Chiusa (zona Pollino) e la immette nella Gora degli Opifici al ritmo di 800 litri al secondo.

L’intervento si è reso necessario perché anche qui il canale della Chiusa aveva superato i livelli di guardia.

 

"La situazione è critica ma sotto controllo – spiega il Presidente Angelini – sta di fatto che una pioggia di portata media attorno ai 90 mm come quella di oggi, mette in difficoltà la rete dei canali. Venti anni fa, prima di tutti gli interventi fatti sul territorio sarebbero bastati 50mm. Il livello di sicurezza è quindi sensibilmente migliorato, ma non possiamo assolutamente abbassare la guardia"

Fonte: Consorzio di bonifica
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri