none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

di Roberto Sbragia – Consigliere Provinciale Forza Italia Pisa
none_a
di
Umberto Mosso
none_a
di Stefano De Martisdomenica, per Avvenire
none_a
di Ylenia Zambito
none_a
di Franca Maggiorelli
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Molina di Quosa, 4 dicembre
none_a
Ho aperto stamani la finestra
e il vento
con prepotenza s'è catapultato dentro
come sa far con forza un sentimento
suscitato, chissà mai perche'
nel .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
VECCHIANO E MASSACIUCCOLI
Maltempo: situazione in miglioramento, il mare riceve bene

1/11/2010 - 12:55

Previsioni positive

Situazione in miglioramento, ma occorre tener duro.

Il mare riceve bene

 

La situazione sta rientrando.

Se si attraversa la Versilia in macchina, è difficile da credere, ma le previsioni del tempo fanno ben sperare e la situazione sta lentamente tornando alla normalità.

L’acqua nei canali e fossi di bonifica viene costantemente aspirata dalle idrovore, che sono tutte in funzione. Molto gonfi e in piena anche i principali fiumi che scaricano a mare (Versilia, Fiumetto, Baccatoio a Motrone, Camaiore, Burlamacca, Bufalina, Serchio), mare che, diversamente da ieri, riceve molto meglio tanto da poter affermare che il deflusso è regolare.

Lago ancora alto ma assolutamente sotto controllo. Il sistema delle idrovore attorno al Massaciuccoli funziona e l’impianto della Bufalina fa defluire in mare acqua continuamente per 10.000 litri al secondo.

 “Abbiamo vissuto momenti difficili – dichiara il Presidente del Consorzio Fortunato Angelini – ma la rete dei canali ha retto. Merito anche degli uomini che hanno controllato e lavorato tutta la notte monitorando impianti, punti critici e che sonno intervenuti rinforzando brevi tratti di argini con i ballini di sabbia”

Fonte: Consorzio di bonifica
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri