none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO E MASSACIUCCOLI
Maltempo: situazione in miglioramento, il mare riceve bene

1/11/2010 - 12:55

Previsioni positive

Situazione in miglioramento, ma occorre tener duro.

Il mare riceve bene

 

La situazione sta rientrando.

Se si attraversa la Versilia in macchina, è difficile da credere, ma le previsioni del tempo fanno ben sperare e la situazione sta lentamente tornando alla normalità.

L’acqua nei canali e fossi di bonifica viene costantemente aspirata dalle idrovore, che sono tutte in funzione. Molto gonfi e in piena anche i principali fiumi che scaricano a mare (Versilia, Fiumetto, Baccatoio a Motrone, Camaiore, Burlamacca, Bufalina, Serchio), mare che, diversamente da ieri, riceve molto meglio tanto da poter affermare che il deflusso è regolare.

Lago ancora alto ma assolutamente sotto controllo. Il sistema delle idrovore attorno al Massaciuccoli funziona e l’impianto della Bufalina fa defluire in mare acqua continuamente per 10.000 litri al secondo.

 “Abbiamo vissuto momenti difficili – dichiara il Presidente del Consorzio Fortunato Angelini – ma la rete dei canali ha retto. Merito anche degli uomini che hanno controllato e lavorato tutta la notte monitorando impianti, punti critici e che sonno intervenuti rinforzando brevi tratti di argini con i ballini di sabbia”

Fonte: Consorzio di bonifica
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri